La televisione svizzera per l’Italia

Primo discorso di Alain Berset al Consiglio d’Europa

Alain Berset
Alain Berset Keystone-SDA

Alain Berset si è espresso oggi, primo ottobre, per la prima volta all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa in qualità di Segretario generale. Il friburghese ha in particolare illustrato le linee guida e le priorità che intende seguire nel suo mandato.

“Il nostro ruolo consiste nel proteggere e promuovere i diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto”, ha detto l’ex consigliere federale, che ha assunto l’incarico due settimane fa. “Questi principi sono al centro della nostra istituzione”, ha aggiunto. Il nuovo Segretario generale ha definito tre priorità: sostenere l’Ucraina, rivitalizzare la democrazia e garantire l’unità della famiglia europea composta da 46 membri.

“Il Consiglio d’Europa ha un ruolo essenziale e unico da svolgere per l’Ucraina alle prese con l’aggressione della Russia”, ha sottolineato Berset. La Corte giudica le violazioni dei diritti umani nel Paese dal 2014. Ha anche istituito un registro dei danni, cui seguirà un meccanismo di risarcimento. “Bisognerà rimanere aperti e creativi per sostenere l’Ucraina nella sua resilienza e ricostruzione”, ha sostenuto.

Il Consiglio d’Europa deve anche impegnarsi per la democrazia, che è in declino in tutto il mondo, secondo l’ex consigliere federale. Le sfide sono numerose, tra guerre, aumento dell’antisemitismo e riscaldamento globale. “Ma il nostro Consiglio ha già dimostrato la sua solidità e ha spesso indicato la strada da seguire”.

Berset ha poi evocato la “famiglia europea”, che può vantare 75 anni di esperienza (il Consiglio d’Europa fu fondato il 5 maggio 1949 con il Trattato di Londra, ndr.). Il Consiglio deve impegnarsi per la pace, la stabilità, la prosperità e la sicurezza, tutte cose che i nostri concittadini chiedono, ha affermato il friburghese.

L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa è riunita in sessione ordinaria da ieri e per tutta la settimana. Il momento clou della seduta odierna è stata l’audizione di Julian Assange. I parlamentari europei hanno esaminato l’impatto sui diritti umani della sua detenzione e condanna.

Il Consiglio d’Europa, con sede a Strasburgo, conta 46 Stati membri, compresi i 27 membri dell’UE e la Svizzera. La Russia è stata esclusa nel 2022 a seguito all’invasione dell’Ucraina. I Paesi che desiderano diventare membri sono tenuti a firmare la Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR