La televisione svizzera per l’Italia

Cinque cacciabombardieri svizzeri in Puglia

Caccia bombardieri F/A-18 dell aviazione elvetica.
Caccia bombardieri F/A-18 dell'aviazione elvetica. Keystone / Urs Flueeler

F/A-18 Hornet delle Forze aeree elvetiche prendono parte all’esercitazione NATO Tiger Meet in corso a Gioia del Colle.

Cinque cacciabombardieri e 45 militi dell’esercito svizzero sono impegnati fino al 13 ottobre nell’esercitazione internazionale a Gioia del Colle (Puglia), cui partecipano una settantina di caccia, 15 elicotteri e oltre 1’500 professionisti e professioniste di 13 Paesi dell’Alleanza Atlantica.

-Svizzera più coinvolta nella NATO

Lo scopo dell’addestramento, che si tiene ogni anno in un diverso Paese, è quello di testare il dispositivo di difesa aerea e coordinare gli interventi sul terreno. La Svizzera, che non fa parte della NATO, sono presenti al Tiger Meet  in virtù della sua adesione al programma Partnership for Peace. Le Forze aeree svizzere sono un membro dell’Associazione Tiger dal 1981 e partecipano al Tiger Meet come flying unit dal 2004.

Con questo tipo di esperienza i vertici militari elvetici intendono rafforzare la capacità di difesa dell’esercito attraverso la cooperazione internazionale. Per l’aviazione elvetica si tratta poi di un addestramento particolare poiché sui cieli elvetici non vi è la possibilità per i piloti di effettuare sui cieli elvetici determinati esercizi (volo supersonici e a bassa quota) a causa delle restrizioni imposte dalla morfologia e dalla densità dell’urbanizzazione e del traffico aereo.

Con lo scoppio del conflitto in Ucraina si è intensificata la collaborazione tra Svizzera e NATO. Berna intende intensificare ulteriormente le sinergie con gli eserciti del Patto Atlantico ma questa politica di avvicinamento, anche recentemente, trova degli ostacoli dal fatto che la Confederazione, in quanto Stato neutrale, non ha aderito all’alleanza.

I più discussi

Attualità

ascona

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Ascona è stata eletta quale "villaggio svizzero dell'anno". Lo ha stabilito un concorso promosso dai periodici elvetici "Schweizer Illustrierte" e "L'Illustré".

Di più Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”
JP morgan

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha condannato la banca JP Morgan Suisse a una multa di 3 milioni di franchi in relazione all'appropriazione indebita di beni del fondo sovrano 1Malaysia Development Berhad (1MDB).

Di più Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni
carestia gaza

Altri sviluppi

Qui Mondo

A Gaza è carestia, lo dice l’ONU

Questo contenuto è stato pubblicato al A Gaza è carestia conclamata. L'ha dichiarata l'ONU precisando che oltre mezzo milione di persone si trova in uno stato di estrema emergenza.

Di più A Gaza è carestia, lo dice l’ONU
zucchero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028

Questo contenuto è stato pubblicato al Ventun aziende si sono impegnate volontariamente oggi ad abbassare ulteriormente la quantità di zucchero in alimenti e bevande. Non è stato invece di nuovo possibile concordare alcun obiettivo di riduzione del sale.

Di più Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028
centrale nucleare di Gösgen

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata dalla rete per un periodo molto più lungo del previsto, con una perdita stimata in circa mezzo miliardo di franchi per i suoi azionisti: i gruppi energetici Alpiq, Axpo, CKW ed EWB, oltre alla Città di Zurigo.

Di più La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo
Philippe lazzarini

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA

Questo contenuto è stato pubblicato al Philippe Lazzarini, Commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) lascerà la sua funzione il prossimo marzo al termine del suo mandato.

Di più Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA
coleottero giapponese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.

Di più Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
fattorino di just eat in bici

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.

Di più Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR