Il procedimento penale contro Michael Lauber, nel caso di incontri non rivelati con il presidente della FIFA Gianni Infantino, sarà archiviato. L'ex procuratore generale elvetico ha espresso sollievo per l'annuncio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS/amva/mrj
La decisione è stata comunicata venerdì dai procuratori federali speciali di Zurigo Hans Maurer e Ulrich Weder, che non hanno per il momento fornito motivazioni.Le parti coinvolte sono state informate, come riportato dalla Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS e dai media appartenenti al gruppo Tamedia.
Generalmente l’archiviazione sopraggiunge se i sospetti non sono fondati o se non è stata commessa alcuna infrazione. Il procedimento si concluderà presto e con il probabile proscioglimento di Lauber. Secondo il quotidiano Tages-Anzeiger, anche quello contro Infantino sarà chiuso.
Secondo quanto comunicato, Lauber, Infantino e le altre persone coinvolte dovranno sostenere un settimo dei costi del procedimento, ma non si prevede un’incriminazione. Le parti coinvolte avranno dieci giorni di tempo per riconoscere l’ordine emesso dai procuratori federali speciali.
Incontri informali e non divulgati
Nel 2020, la magistratura era stata incaricata dal Parlamento di indagare, tra l’altro, su incontri informali e non divulgati tra l’ex procuratore generale Michael Lauber, il procuratore del Vallese Rinaldo Arnold e il presidente della FIFA Gianni Infantino.
Nell’indagine originaria, si è giunti alla conclusione che vi erano indizi di condotta criminale in relazione agli incontri tra tre parti nel 2016 e nel 2017. Ciò ha sollevato le accuse di abuso di ufficio pubblico, violazione del segreto d’ufficio, assistenza ai trasgressori e incitamento a tali atti.
In agosto due commissioni parlamentari hanno deciso di revocare l’immunità di Lauber – una prima in Svizzera. Le commissioni parlamentari hanno dichiarato che l’ex procuratore federale era sospettato di “abuso d’ufficio, violazione della riservatezza e favoritismo per aver tenuto diversi incontri non registrati con [Infantino e Arnold] e altre persone”.
Ora, gli investigatori speciali non sembrano avere prove di atti criminali. Le autorità elvetiche vogliono quindi interrompere il procedimento, come riporta il quotidiano Tages-Anzeiger in una nota ricevuta.
Venerdì Lauber ha espresso sollievo per l’annuncio, parlando con la Radiotelevisione della Svizzera tedesca SRF. Tuttavia, ha detto di non essere sorpreso dalla decisione: “Mi sono sempre opposto all’avvio di questo procedimento”.
Michael Lauber è stato procuratore generale dal 2012 fino alla fine di agosto 2020. È stato pesantemente criticato per la sua condotta a causa di possibili incongruenze nelle indagini sulla FIFA.
Il Tribunale Amministrativo Federale ha rimproverato gli incontri non rivelati con Infantino. La commissione giudiziaria parlamentare aveva allora avviato un procedimento d’impeachment e Lauber si è quindi dimesso. Il suo successore è stato l’ex capo della polizia cantonale di Berna, Stefan Blättler.
Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.
Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre 60'000 consumatori e consumatrici hanno inviato una lettera di protesta alla Migros chiedendo che l'azienda si ritiri dall'associazione "Sorten für Morgen" ("Varietà di domani"), che si impegna in favore dell'ingegneria genetica.
In Germania una maxi operazione contro i “cittadini del Reich”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella mattinata di martedì le autorità tedesche hanno condotto un vasta operazione contro i Reichsbürger ( i "cittadini del Reich"), gruppo messo al bando dal ministro degli Interni tedesco.
L’agricoltura biologica in Svizzera non progredisce più
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la prima volta dal 2010 l'agricoltura biologica in Svizzera ha segnato una stagnazione lo scorso anno. Il numero di aziende bio e la superficie coltivata sono rimasti stabili rispetto al 2023, stando ai dati dell'UST.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il passo del San Gottardo riaprirà venerdì alle 11.00 dopo la chiusura invernale. In contemporanea entrerà in funzione anche il consueto prolungamento stagionale dell'uscita dall'A2 a Göschenen, comunicano oggi le autorità urane.
Parlamentari svizzeri e dell’UE discutono degli accordi negoziati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una delegazione di cinque membri delle Camere federali ha incontrato oggi a Bruxelles pochi deputati del Parlamento europeo. I parlamentari svizzeri hanno interpretato l'assenza dei loro omologhi in modi diversi.
Roche investe 700 milioni di dollari in una nuova unità produttiva negli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel pieno del dibattito sui dazi Roche e la sua filiale statunitense Genentech annunciano oggi che stanno progettando la costruzione di uno stabilimento nello stato americano della Carolina del Nord.
Anatra “pizzicata” da un radar a Berna, “potrebbe essere recidiva”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un germano reale è sfrecciato a 52 chilometri orari di fronte a un radar del comune di Köniz (BE), facendo scattare il "flash". La cosa è particolarmente sorprendente, considerando che la stessa cosa è successa esattamente sette anni fa nello stesso luogo.
Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.
Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.
L’indagine contro Infantino coinvolge un procuratore federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il magistrato Remund interrogato in relazione agli incontri segreti tra il presidente della FIFA Infantino e l'ex capo della procura federale Lauber.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è aperto lunedì a Bellinzona il processo che vede alla sbarra Jérôme Valcke, il presidente del Paris Saint-Germain Nasser Al-Khelaifi e un uomo d'affari greco.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lauber risponderà davanti alla giustizia dei suoi incontri segreti con il presidente della Federazione internazionale di calcio Gianni Infantino.
Gianni Infantino indagato dalla giustizia svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un procuratore federale straordinario ha aperto un'inchiesta nei confronti del patron della Fifa, in relazione agli incontri con Michael Lauber.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.