Chiusa per morbillo la scuola alberghiera di Losanna
Una campagna nazionale di vaccinazione del 2013.
Keystone / Peter Klaunzer
Diversi casi sono emersi nel campus della Scuola alberghiera di Losanna (EHL): la struttura resterà chiusa fino al 18 febbraio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/MaMi con Keystone/ATS
Sono sei gli studenti che hanno contratto il virus e, dalla metà di gennaio, un’altra ventina presenta sintomi legati al morbillo. Lo ha comunicato la stessa EHL in una nota odierna.
Si tratta di una malattia infettiva virale causata dal virus del morbillo, temuta soprattutto per le sue complicazioni. Questa malattia molto contagiosa si trasmette attraverso goccioline di saliva, compreso goccioline molto piccole dette aerosol, tossendo o starnutendo. Gli aerosol infettivi possono restare sospesi nell’aria fino a due ore dopo la loro emissione. Tutti i dettagli sul sito del Dipartimento federale della sanità pubblicaCollegamento esterno.
“Abbiamo la responsabilità di attuare tutte le misure necessarie al fine di limitare un’eventuale propagazione dei contagi”, ha detto il CEO del gruppo EHL, Markus Venzin, citato nel comunicato in cui viene resa nota la chiusura dell’istituto fino al 18 febbraio. “Dopo un’attenta riflessione ci è sembrato che chiudere il campus fosse l’idea migliore a tal fine”, ha continuato.
Gli studenti che rimarranno nel campus durante la chiusura saranno principalmente confinati agli edifici in cui alloggiano e beneficeranno di supporto e corsi online.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Raddoppiano i casi di morbillo in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2014 i casi di morbillo In Svizzera erano 22, sono saliti a 36 nel 2015 e a 70 nel 2015, anno nel quale si sarebbe dovuti arrivare a 0. L’obiettivo sembra non essere stato raggiunto, ma si è comunque molto lontani dai 2’219 casi registrati nel 2008. È presto per parlare di un completo…
L’EHL, che ha istituito una task force, sottolinea di aver adottato queste misure in considerazione delle direttive emanate dall’Ufficio del medico cantonale vodese. Quest’ultimo ha imposto un controllo dello stato di vaccinazione contro il morbillo di tutti gli studenti, il personale e i docenti attualmente presenti nel campus.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il morbillo preoccupa nel canton Berna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cinquanta scolari nel canton Berna sono obbligati dalla scorsa settimana a non recarsi a scuola. La ragione è l'aumento di casi di morbillo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Momenti di tensione fuori da Montecitorio dove tre rappresentanti del Partito democratico sono stati insultati e aggrediti da alcuni manifestanti No-Vax. I parlamentari Elisa Mariano, Ludovico Vico e Salvatore Capone che si sono rifugiati dentro un’auto che è stata circondata e presa a calci e pugni dai militanti, prima dell’intervento degli agenti in borghese della…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per una protezione completa è necessaria la somministrazione di due dosi di vaccino, ricorda l’UFSP in un comunicato. Da novembre 2016 sono stati segnalati in tutto 37 casi (21 finora nel 2017) nei cantoni Grigioni, Friburgo, Soletta, San Gallo, Zurigo e Ticino, dove a cavallo del nuovo anno è stato individuato un focolaio. Alcuni dei…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2014 i casi di morbillo In Svizzera erano 22, sono saliti a 36 nel 2015 e a 70 nel 2015, anno nel quale si sarebbe dovuti arrivare a 0. L’obiettivo sembra non essere stato raggiunto, ma si è comunque molto lontani dai 2’219 casi registrati nel 2008. È presto per parlare di un completo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.