Chiusa per morbillo la scuola alberghiera di Losanna
Diversi casi sono emersi nel campus della Scuola alberghiera di Losanna (EHL): la struttura resterà chiusa fino al 18 febbraio.
Sono sei gli studenti che hanno contratto il virus e, dalla metà di gennaio, un’altra ventina presenta sintomi legati al morbillo. Lo ha comunicato la stessa EHL in una nota odierna.
Si tratta di una malattia infettiva virale causata dal virus del morbillo, temuta soprattutto per le sue complicazioni. Questa malattia molto contagiosa si trasmette attraverso goccioline di saliva, compreso goccioline molto piccole dette aerosol, tossendo o starnutendo. Gli aerosol infettivi possono restare sospesi nell’aria fino a due ore dopo la loro emissione. Tutti i dettagli sul sito del Dipartimento federale della sanità pubblicaCollegamento esterno.
“Abbiamo la responsabilità di attuare tutte le misure necessarie al fine di limitare un’eventuale propagazione dei contagi”, ha detto il CEO del gruppo EHL, Markus Venzin, citato nel comunicato in cui viene resa nota la chiusura dell’istituto fino al 18 febbraio. “Dopo un’attenta riflessione ci è sembrato che chiudere il campus fosse l’idea migliore a tal fine”, ha continuato.
Gli studenti che rimarranno nel campus durante la chiusura saranno principalmente confinati agli edifici in cui alloggiano e beneficeranno di supporto e corsi online.
Altri sviluppi
Raddoppiano i casi di morbillo in Svizzera
L’EHL, che ha istituito una task force, sottolinea di aver adottato queste misure in considerazione delle direttive emanate dall’Ufficio del medico cantonale vodese. Quest’ultimo ha imposto un controllo dello stato di vaccinazione contro il morbillo di tutti gli studenti, il personale e i docenti attualmente presenti nel campus.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.