La televisione svizzera per l’Italia

Cassis: “Le trattative con l’UE non sono all’ordine del giorno”

piano a mezzo busto di uomo con capelli grigi in giacca e cravatta
Cassis: "Bersa non si lascerà mettere sotto pressione dall'UE" Keystone / Presidential Press Service / Han

Le trattative tra Svizzera e Unione Europea "non sono all'ordine del giorno per il momento". Lo ha affermato il ministro degli Esteri Ignazio Cassis in un'intervista alle testate del gruppo Tamedia, soffocando eventuali facili entusiasmi in merito al nuovo corso dei rapporti con i nostri vicini.

Berna deve definire un’agenda comune con l’UE nel quadro dei nuovi colloqui lanciati la scorsa settimana a Bruxelles: “Si tratta di questioni altamente politiche e non di discussioni di natura tecnica”, ha precisato Cassis.

Nel corso dell’incontro con il vicepresidente della Commissione europea e nuovo referente dell’UE per la Confederazione Maros Sefcovic, il capo del Dipartimento federale degli affari esteri ha inoltre sottolineato che “il Consiglio federale non ha mai avuto l’intenzione di riprendere i negoziati subito dopo il fallimento dell’accordo quadro di maggio” e che “Berna non si lascerà mettere sotto pressione dall’Unione europea”.

“Non c’è nessun ordine da dare o da prendere tra l’UE e la Svizzera”, ha proseguito Cassis, che ritiene inoltre che la Confederazione abbia già fatto un passo in avanti poiché da entrambe le parti c’è una volontà di trovare modi per rafforzare insieme l’Europa.

Sefcovic dal canto suo ha detto che si aspetta una tabella di marcia dalla Svizzera su come procedere al prossimo incontro, che avverrà a margine del Forum economico mondiale (WEF) di Davos in gennaio.


Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR