Tra i film più attesi della Mostra del cinema di Venezia, che si sta avviando alla conclusione, c'è sicuramente Capri-Revolution di Mario Martone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 7.9.2018)
Contenuto esterno
La pellicola racconta la vita di una comune di artisti stranieri di inizio secolo XX sull’isola campana. Una vicenda che, per stessa ammissione del regista, ricorda con l’analoga esperienza vissuta, più o meno negli stessi decenni, da eminenti personalità al Monte Verità di Ascona, sul bacino svizzero del Lago Maggiore.
Anche a Capri la comune di artisti, in cui venivano praticate esperienze e costumi inediti per l’epoca, era vista con diffidenza dalle persone comuni del posto.
Nell’intervista rilasciata al TG svizzero Mario Martone rievoca una pagina particolare della storia italiana che contiene molti punti di contatto con quanto avveniva nella Svizzera italiana.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Venezia, al via il festival aperto al digitale
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’apertura alle piattaforme digitali non fa che crescere il programma della Mostra. Secondo il direttore, peraltro, il numero degli spettatori dei festival aumenta e le sale cinematografiche non sono per nulla destinate a scomparire. Non è solo perché il pubblico, di tanto in tanto, vorrà ancora vedere un film “in una grande sala, con un grande schermo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La francese Lili Hinstin è la nuova direttrice artistica del festival del film di Locarno. Succederà all’italiano Carlo Chatrian dal prossimo primo dicembre. Nata a Parigi nel 1977, Hinstin si è diplomata in lingue, letteratura e civilizzazioni straniere alle università di Parigi e Padova. Nel 2001 ha fondato la società di produzione “Les films du…
Wim Wenders porta a Cannes la parola di Papa Francesco
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Non ho voluto fare un film critico, altri lo possono fare molto bene, la televisione lo fa tutto il tempo”, Wenders ha detto all’agenzia Reuters a Cannes dopo la prima proiezione del suo “Pope Francis, a Man of His Word (in Italiano: Papa Francesco: un uomo di parola). “I miei documentari sono l’espressione di amore e…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La notizia era stata già anticipata dai media tedeschi ma venerdì è arrivata la conferma ufficiale. Dal 2020 il festival del film di Berlino avrà due guide. A Carlo Chatrian sarà affidata la direzione artistica, mentre la direzione amministrativa sarà responsabilità dell’olandese Mariette Rissenbeek. “La Berlinale è un festival geniale. con molto potenziale”, aveva detto…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.