Navigation

Capri come il Monte Verità nel film di Martone

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 07 settembre 2018 minuti
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 7.9.2018)

Tra i film più attesi della Mostra del cinema di Venezia, che si sta avviando alla conclusione, c'è sicuramente Capri-Revolution di Mario Martone.

La pellicola racconta la vita di una comune di artisti stranieri di inizio secolo XX sull’isola campana. Una vicenda che, per stessa ammissione del regista, ricorda con l'analoga esperienza vissuta, più o meno negli stessi decenni, da eminenti personalità al Monte Verità di Ascona, sul bacino svizzero del Lago Maggiore.

Anche a Capri la comune di artisti, in cui venivano praticate esperienze e costumi inediti per l'epoca, era vista con diffidenza dalle persone comuni del posto.

Nell'intervista rilasciata al TG svizzero Mario Martone rievoca una pagina particolare della storia italiana che contiene molti punti di contatto con quanto avveniva nella Svizzera italiana.   

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?