Navigation

Per il Regno Unito si apre una nuova pagina

Alle 23.00 GMT di giovedì è scoccata l'ora per l'uscita del Regno Unito dall'UE. Keystone / Andy Rain

La Brexit è realtà: il Regno Unito è ufficialmente fuori dall'Unione Europea.

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 gennaio 2021 - 13:10

"Abbiamo la libertà nelle nostre mani", ha detto il premier Boris Johnson nel suo discorso di fine anno. Il Regno Unito sarà "libero di fare le cose in modo diverso e, se necessario, meglio, rispetto ai nostri amici nell'Ue", ha affermato, aggiungendo che il paese "lavorerà con partner in tutto il mondo, non solo per affrontare il cambiamento climatico, ma per creare i milioni di posti di lavoro altamente qualificati di cui avremo bisogno non solo nel 2021 mentre ci riprendiamo dal Covid, ma anche negli anni a venire".

La nuova pagina che si apre per il Regno Unito, duramente colpito dalla pandemia di coronavirus e profondamente diviso, è però piena di incognite.

L'accordo di libero scambio, senza quote e senza dazi doganali, concluso in extremis con Bruxelles, evita una rottura troppo brusca e potenzialmente devastante dal punto di vista economico. Ma i cambiamenti sono profondi: la libera circolazione delle merci e delle persone è cessata - tranne che tra la Spagna e l'enclave britannica di Gibilterra e tra l'Irlanda del Nord e la Repubblica d'Irlanda.

Ora è necessario compilare le dichiarazioni doganali e sottoporsi alle ispezioni sanitarie per esportare attraverso la Manica. E per stabilirsi nel Regno Unito bisogna avere un permesso di soggiorno.

L'accordo prevede anche sanzioni e misure compensative in caso di mancato rispetto delle norme in materia di aiuti di Stato, ambiente, diritto del lavoro e fiscalità, al fine di evitare la concorrenza sleale.

La svolta non mancherà di avere ripercussioni nel Regno Unito. Soprattutto in Scozia, che quattro anni e mezzo fa aveva votato a larga maggioranza per rimanere nell'Ue. "Torneremo presto in Europa", ha twittato la prima ministra scozzese Nicola Sturgeon, determinata a indire un nuovo referendum sull'indipendenza.

A breve termine, si temono inoltre disagi nel sud dell'Inghilterra sulle strade che conducono ai porti che attraversano la Manica. Le nuove formalità potrebbero rallentare il traffico e allungare le code dei camion, soprattutto la prossima settimana.

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/mar/afp con RSI (TG dell'1.1.2021)

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.