Navigation

Boom di assunzioni a fine anno in Svizzera

Buone prospettive a breve per l'impiego © Keystone / Peter Klaunzer

Nonostante il delicato momento congiunturale le prospettive sul mercato del lavoro in Svizzera e in Ticino sono sempre buone, secondo quanto riferisce un'indagine periodica della società Manpower.

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 settembre 2023 - 09:48
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS

In proposito la multinazionale dell’impiego si attende un forte incremento delle assunzioni da parte delle aziende a fine 2023.

In base a un sondaggio realizzato in luglio, il 38% delle imprese interpellate intende ampliare i loro organici nel terzo semestre, a fronte del 30% che si delinea su scala mondiale.

+ In Svizzera attualmente c'è "piena occupazione"

I rami in cui vi è maggiore propensione a reclutare manodopera sono quelli dei servizi di comunicazione (+66%), dei trasporti e della logistica (+62%) dell'energia e servizi pubblici (+53%). La penuria di manodopera e il basso tasso di disoccupazione spiegano questo "boom" di future assunzioni, sottolinea una nota esplicativa di Manpower.

A livello regionale il Ticino (+57%) presenta prospettive di assunzioni più elevate di quelle nazionali. Segue la regione del Lago Lemano (+46%), mentre la Svizzera nordoccidentale perde posizioni.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.