Navigation

Aumenta il personale maschile negli asili nido

Diversi studi dimostrano i benefici di figure di riferimento di entrambi i sessi per le bambine e i bambini piccoli. © Keystone / Christian Beutler

Una scelta professionale sempre più frequente per gli uomini in Svizzera, malgrado tuttora si scontri con resistenze e pregiudizi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 aprile 2023 - 13:01
tvsvizzera.it/MaMi

Il personale maschile negli asili nido è in crescita nella Confederazione. Negli ultimi anni, il numero di giovani che sceglie questa carriera tradizionalmente pensata femminile sta infatti aumentando. Il fenomeno si spiega con il superamento dei classici ruoli di genere, anche perché diversi studi dimostrerebbero i benefici di figure di riferimento di entrambi i sessi per le bambine e i bambini piccoli. Le resistenze, tuttavia, non sono ancora del tutto superate.

+ La crisi degli asili nido, in pandemia ma non solo.

"Certo, sento dei commenti che dicono che questo è un tipico mestiere da donna. Ma alla fine, oggi, chi dice ancora che ci sono cose tipiche da donne e tipiche da uomini? Questo è proprio un tema che al momento è molto attuale nella società. E trovo che la stigmatizzazione delle diverse professioni al giorno d'oggi non dovrebbe più esistere". A raccontare la propria esperienza ai microfoni della televisione pubblica è Marc Ciprian, operatore socioassistenziale AFC. Il servizio del TG:

Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.