Attivisti per il clima in azione al Filmfestival di Locarno
I due attivisti fermati dalla sicurezza e con il presidente del festival MarcoSolari (a destra) che invita alla calma.
RSI-SWI
Due militanti dell’organizzazione Renovate Switzerland hanno interrotto la proiezione del film che era programmato in Piazza Grande. I dirigenti del Festival di Locarno li hanno lasciati parlare.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS
Due giovani attivisti, un ragazzo e una ragazza, hanno rubato la scena lunedì sera nel “salotto buono” della manifestazione cinematografica ticinese. Verso le 21.30 sono saliti sul palco mentre era in corso la consegna di un premio (il Locarno Kids Award) al regista francese Luc Jacquet, poco prima dell’inizio del film in cartellone e hanno srotolato uno striscione dell’organizzazione ambientalista che sta facendo molto discutere negli ultimi tempi.
I dirigenti del Filmfestival, il direttore Giona Nazzaro e il presidente Marco Solari – che è salito sul palco – hanno bloccato gli uomini della sicurezza che stavano per intervenire e hanno consentito che i militanti, cui è stato passato un microfono, esprimessero brevemente le loro ragioni al pubblico.
Uno dei due ha quindi detto, in inglese, che “non siamo felici di essere qui, ma il cambiamento climatico è spaventoso. I governi devono intensificare la loro lotta”. Il pubblico della piazza, che era gremita, ha in prevalenza applaudito ma c’è stato anche qualche fischio indirizzato ai due militanti, che indossavano una maglietta bianca con la scritta act now (agire ora).
Dopo una decina di minuti gli attivisti sono stati consegnati alla polizia, che ha proceduto alla loro identificazione e finalmente è iniziata la proiezione del documentario Un viaggio al Polo Sud del cineasta francese.
“Li ho guardati negli occhi e mi hanno fatto una tenerezza enorme, tremavano come due foglie. Ci vuole coraggio per portare avanti le proprie opinioni”, ha commentato in proposito il presidente del Festival Marco Solari.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Chota, la leoparda immagine del festival, va in pensione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il felino è stato sul libro paga del festival non senza patemi della direzione che ha temuto di doverlo pagare anche in caso di ‘sciopero’.
Lo sguardo alternativo di Locarno76 sul cinema (e il mondo)
Questo contenuto è stato pubblicato al
La 76ª edizione del Festival del Film di Locarno inizia mercoledì con la promessa di stravolgere la nostra zona di comfort in materia di cinema.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.