La televisione svizzera per l’Italia

Attacco jihadista a Lugano, inasprita la pena dell’accoltellatrice

agenti di polizia davanti a entrata manor lugano
La donna aveva agito invocando Al Qaida. Keystone / Pablo Gianinazzi

Il Tribunale penale federale ha accolto la richiesta dell'accusa, prolungando la pena detentiva della donna di un anno e mezzo.

Il Tribunale penale federale ha inasprito da 9 a 10 anni e sei mesi la condanna per la donna che, nel nome del gruppo terroristico Al Qaida ferì con un coltello due donne, di cui una gravemente, nel negozio Manor di Lugano, nel canton Ticino.  

Contenuto esterno

La 31enne residente nel cantone è stata riconosciuta colpevole di ripetuto tentato assassinio e di violazione della legge federale che vieta i gruppi terroristici Al Qaida e Stato Islamico. È proprio su quest’ultimo reato che la Corte del Tribunale penale federale ha accolto parzialmente il ricorso dell’accusa inasprendo la condanna. Il legale della donna ha già preannunciato ricorso al Tribunale federale, la massima istanza giuridica in Svizzera.La donna dovrà seguire un trattamento terapeutico stazionario a tempo indeterminato.  

I fatti risalgono al pomeriggio del 24 novembre 2020, quando la 31enne ticinese s’impossessò di un coltello al reparto casalinghi del negozio Manor a Lugano e aggredì due donne scelte a caso. Le vittime si salvarono.  

Attualmente la sedicente terrorista si trova ancora in prigione in Ticino in attesa che si trovi per lei una struttura adeguata. In settembre sarà collocata provvisoriamente in un carcere femminile nella Svizzera tedesca e a fine anno potrebbe iniziare a seguire un trattamento terapeutico in una struttura ginevrina. 

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR