La vita d'acqua dolce in mostra a Losanna
Le preparazioni per l’apertura di Aquatis, a Losanna, sono quasi terminate. Quello che sarà il più grande acquario d’Europa dedicato alla vita in acqua dolce sarà inaugurato giovedì.
Questo contenuto è stato pubblicato il 17 ottobre 2017 - 20:38Il più grande acquario d’acqua dolce d’Europa accoglierà circa 10'000 pesci provenienti da tutti i continenti, dal pesce persico al piranha. Molti di loro si trovano ancora in quarantena ma dovrebbero arrivare entro giovedì nella loro nuova casa losannese, che aprirà i battenti giovedì, con un po' di ritardo rispetto al previsto.
In un edificio ricoperto di scaglie argentate, i visitatori potranno osservare anche in centinaio fra rettili e anfibi. In totale, ci sono esattamente 46 strutture, tra acquari, vivai, terrari, installati su una superficie di 3'500 metri quadrati.
Durante il primo anno i responsabili sperano attirare 450'000 visitatori e circa 400'000 in seguito. Prezzo del biglietto: 29 franchi per gli adulti, 19 per bambini e ragazzi fino a 15 anni. Tariffe che hanno recentemente attirato qualche critica ma che il museo stima “giusti”.
I costi di costruzione di Aquatis sono stati di 65 milioni di franchi, mentre il progetto totale, che comprende anche un parcheggio e un albergo aperto nel 2015 è stimato a 100 milioni, 20 in più di quanto previsto dal budget iniziale.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!