La televisione svizzera per l’Italia

Appartamenti per donne in difficoltà

donna si tiene la testa tra le mani, fotografata davanti a una finestra
Nonostante le difficoltà finanziarie, alcune donne non sono una priorità per i servizi sociali Keystone / Kent Porter

Sessant'anni fa (era il 1962), la dottoressa Renée Girod, decise di finanziare la costruzione a Ginevra di un immobile abitativo con appartamenti ad affitti modici destinati a donne in difficoltà. La Fondazione Les Vernets d’Arve ha da poco inaugurato il suo quarto edificio.

Nel 1962, quando il primo edificio fu costruito, le donne non avevano diritto di voto, non potevano aprire un conto in banca né firmare un contratto. In caso di divorzio dipendevano dall’ex marito o dal padre. Da qui la volontà di Renée Girod di offrire un aiuto concreto. Oggi “le problematiche non sono sempre le stesse, ma per le donne ci sono sempre degli ostacoli”, spiega Sheila Buemi Moore, rappresentante dell’associazione.

Questa iniziativa privata ha già aiutato più di 600 donne, come per esempio Margaux, che vivendo in uno di questi appartamenti ha potuto risparmiare 500 franchi al mese e uscire così dal tunnel dei debiti, nonché partire in vacanza con sua figlia.

Contenuto esterno

Gli alloggi a pigione moderata sono destinati a donne che, per diverse ragioni, non possono beneficiare dell’aiuto sociale. Il “problema” di Margaux, per esempio, è stato il fatto che avesse un impiego a tempo pieno: “Ho presentato molte volte il mio dossier agli uffici cantonali ma non ero un caso prioritario. Ero, sì, una mamma sola, ma lavoravo al 100% e avevo un tetto”. Una situazione non precaria, quindi, secondo le autorità.

Indebitata, senza aiuti finanziari da parte del padre della figlia, per accedere agli aiuti sociali, paradossalmente Margaux avrebbe dovuto ridurre la sua percentuale di lavoro, entrando così in un circolo vizioso. Oggi Margaux pensa a una riconversione professionale e tra due anni, quando sua figlia sarà a scuola, lascerà l’appartamento a un’altra inquilina: “Spero che le sarà utile come lo è stato per me”.


Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025 si è conclusa oggi a Mollis, nel canton Glarona, con l'incoronazione del nuovo re, il 30enne grigionese Armon Orlik.

Di più Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese
L'ex consigliere federale Alain Berset.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Segretario generale del Consiglio d'Europa è stato ricoverato in ospedale la notte scorsa, ha indicato il servizio stampa dell'organizzazione. Le sue condizioni non destano preoccupazione, ma per precauzione rimarrà in osservazione per alcuni giorni.

Di più Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale
donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR