La televisione svizzera per l’Italia

Anche in Svizzera ci saranno 007 virtuali

uomo di spalle, primissimo piano della nuca, ha una cuffietta nell orecchio sinistro
Cyberagenti per raccogliere informazioni online grazie all'intelligenza artificiale. Keystone / Jim Lo Scalzo

Servizi segreti elvetici 2.0: agli 007 in carne e ossa presenti sul terreno si aggiungeranno presto degli agenti segreti virtuali che raccoglieranno informazioni online. 

Il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) ha deciso di ricorrere dei “cyberagenti” per ottenere informazioni nel mondo virtuale. L’obiettivo è la lotta contro il terrorismo e l’estremismo violento. 

Attualmente il SIC deve, come ha già fatto “in diversi casi” in passato, deve appoggiarsi a servizi partner stranieri per questo tipo di operazioni. A confermare all’agenzia Keystone-ATS una notizia in questo senso diffusa dalla Radiotelevisione della Svizzera tedesca SRF, è una responsabile del servizio. 

Contenuto esterno

L’uso di agenti segreti virtuali, dotati d’identità di copertura, è regolato allo stesso modo degli agenti reali: secondo la legge tutte le false identità devono essere approvate dal Dipartimento federale della difesa (DDPS). La loro attività è inoltre soggetta alla supervisione degli organi di controllo dei servizi segreti. Si tratta in particolare dell’Autorità di vigilanza indipendente sulle attività informative e della Delegazione delle Commissioni della gestione del Parlamento. 

La Svizzera non è un paradiso per gli 007

Questi 007 virtuali raccoglieranno “dati rilevanti per l’intelligence” sui social network, ha spiegato il SIC, che però non ha fornito informazioni sul loro numero né sulle loro competenze. 

“La Svizzera è in ritardo”

Secondo lo storico belga Pieter Van Ostaeyen, che ha fatto amicizia con jihadisti sotto falso nome su Facebook e successivamente su altre piattaforme più di dieci anni fa, creando un intero database di simpatizzanti del sedicente Stato islamico, la Confederazione è in ritardo. “È un po’ strano che stiano iniziando a farlo solo ora”, ha detto alla SRF. La moderazione sulla maggior parte delle piattaforme oggi, ha aggiunto, è molto più severa di quanto non fosse in passato: “Sarà quindi più difficile scoprire nuove reti nei social media”. 

Attualità

Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio dal 1932 al 1939.

Altri sviluppi

Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.

Di più Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile
Decathlon

Altri sviluppi

Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi

Questo contenuto è stato pubblicato al Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.

Di più Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi
polizia cantonale argovia

Altri sviluppi

Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Una 15enne è stata uccisa ieri a Berikon, nel canton Argovia. Sospettata è una ragazza di 14 anni, che si trova in ospedale. Stando alle prime informazioni, sia sul corpo della vittima che su quello della presunta colpevole sono state rinvenute ferite da taglio.

Di più Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent.

Altri sviluppi

Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina

Questo contenuto è stato pubblicato al I buoni uffici della Svizzera nei negoziati tra Stati Uniti e Cina sembrano essere stati ampiamente positivi per il Consiglio federale. Oggi Washington ha lasciato intendere che Berna ha fatto progressi nel dialogo sui dazi, a differenza dell'UE.

Di più Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina
Festeggiamenti in città a Basilea.

Altri sviluppi

Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di persone si sono riversate per le strade del centro di Basilea ieri in occasione della cerimonia di apertura dell'Eurovision Song Contest (ESC) e per festeggiare l'FCB, laureatosi nel tardo pomeriggio - e con tre giornate d'anticipo - campione svizzero.

Di più Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone
Brienz

Altri sviluppi

Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati

Questo contenuto è stato pubblicato al Stanotte due presunti saccheggiatori di origini rumene sono entrati nel villaggio grigionese e hanno saccheggiato le case vuote. Grazie all'impiego di droni e cani poliziotto i due sono stati arrestati a Surava dopo aver tentato la fuga.

Di più Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati
Apertura dell'Eurovision Song Contest a Basilea.

Altri sviluppi

Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Questo pomeriggio a Basilea è stato dato il colpo di avvio dell'Eurovision Song Contest (ESC), che durerà fino a sabato. Per la cerimonia è stato srotolato il più lungo tappeto turchese della storia del concorso (1,3 km).

Di più Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni
passaporto svizzero

Altri sviluppi

Negato l’ingresso negli USA a una donna svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al A quanto pare si tratta di un caso isolato: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) non è a conoscenza di altri connazionali coinvolti in una situazione simile.

Di più Negato l’ingresso negli USA a una donna svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR