Un varano del Nilo, che può raggiungere i due metri di altezza, cerca cibo in Gambia
Keystone / Nic Bothma
I varani vivevano anche in Svizzera 17 milioni di anni fa, secondo i ricercatori di Basilea che hanno scoperto per caso dei fossili di questa lucertola gigante. Si tratta della prima testimonianza di varani in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS/tins
I fossili provengono dall’Hüenerbach, un fiume che si trova in Emmental nel canton Berna, regione prevalentemente agricola situata nella Svizzera centrale, ha dichiaratoCollegamento esterno lunedì il Museo di Storia Naturale di Basilea in un comunicatoCollegamento esterno.
Tra le centinaia di ossa e denti fossili della collezione di vertebrati paleontologici del museo, il ricercatore Bastien Mennecart ha notato due denti incompleti.
In collaborazione con un’équipe internazionale composta da ricercatori e ricercatrici dalla Polonia, dalla Germania e dalla Svizzera, Mennecart ha poi potuto dimostrare che le peculiari dentellature dei denti e il loro interno corrispondono alle caratteristiche tipiche dei varani. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Swiss Journal of GeosciencesCollegamento esterno.
Datati ben 17 milioni di anni, i denti fossili sono tra le più antiche testimonianze della lucertola gigante di cui si abbia conoscenza in Europa, ha dichiarato il museo.
All’epoca, il clima in Svizzera era più caldo di 5-10°C rispetto a quello attuale. Sebbene fossero già stati ritrovati e identificati fossili risalenti a quel periodo, fino ad oggi non era mai emersa alcuna prova che il varano fosse di casa in Svizzera in quel periodo. I denti fossilizzati costituiscono una delle più antiche testimonianze della lucertola gigante Varanus in Europa. Gli ultimi varani conosciuti in Europa vissero in Grecia fino a circa un milione di anni fa.
Un vero tesoro
Oggi sono riconosciute circa 85 specie diverse di varani. Sono molto diffusi e si trovano in diversi habitat in Africa, Asia e Australia. Lunghi fino a tre metri, sono tra le lucertole terrestri più grandi del mondo.
Mennecart è consapevole dell’importanza della collezione paleontologica di vertebrati fossili del Museo di Storia Naturale di Basilea. Si tratta di una delle più grandi collezioni di questo tipo in Europa, ed è ben nota negli ambienti scientifici di tutto il mondo.
“La nostra collezione paleontologica è un vero tesoro”, ha dichiarato. “Stiamo lavorando per preparare adeguatamente le collezioni per il trasferimento nel nuovo museo. Chissà quali altre sorprese troveremo”.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.
Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.
I bancomat in Svizzera subiscono meno attacchi, ma il loro futuro è incerto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bancomat sono ultimamente meno soggetti agli attacchi dei criminali, ma il loro futuro rimane incerto, considerato l'uso meno attivo dei contanti da parte della popolazione.
Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.
Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Ritardi per i Patriot svizzeri a causa delle nuove priorità USA legate all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consegna dei sistemi Patriot alla Svizzera sarà ritardata. Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta ridefinendo le priorità per la consegna dei sistemi Patriot a causa del rinnovato sostegno all'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
I fossili del Monte San Giorgio hanno attirato oltre 100’000 persone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dalla sua riapertura, 9 anni fa, il Museo dei fossili di Meride ha accolto più di 100'000 visitatori, un successo festeggiato con le porte aperte.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.