Amnesty, "Senza consenso ogni rapporto sessuale è stupro"
L'organizzazione internazionale umanitaria ha organizzato una manifestazione nei pressi del Palazzo federale, dove era riunita la commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati che stava discutendo l'introduzione nel codice penale del concetto di consenso.
Questo contenuto è stato pubblicato il 31 agosto 2021 - 21:59Per valutare in modo ottimale la modifica legislativa sul tavolo i parlamentari hanno voluto sentire alcune vittime di violenza sessuale, esperti e rappresentanti dei cantoni.
Oggi una violenza è definita stupro solo se c'è coazione sessuale mentre si vorrebbe accentuare, nel contrasto di tipo di reato, il peso delle affermazioni e la posizione di chi subisce l'aggressione a sfondo sessuale. In quest'ottica l'apprezzamento del consenso costituisce un fattore fondamentale.
Andrebbe chiarito quindi meglio nell'ordinamento il confine entro cui una determinata azione è da considerarsi lecita e quando invece si concretizza il reato perseguibile dalla giustizia.
I dettagli sulle valutazioni dei commissari e della manifestazione di Amnesty International nel servizio video del Tg che segue.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.