Navigation

Bennato unplugged alla TV svizzera

Edoardo Bennato, accompagnato da Lucio Bardi alla chitarra e Tony Cercola alle percussioni, nello studio di 'Musicalmente'. RSI-SWI

Edoardo Bennato aveva 33 anni ed era già conosciuto per i suoi 'concept album' ispirati alla narrativa, quando registrò un concerto allo studio 3 della Televisione svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 aprile 2015

La trasmissione "Musicalmente", fra la fine degli anni '70 e la prima metà degli anni '80, portò negli studi dell'allora TSI una lunghissima serie di protagonisti della musica leggera, svizzera, italiana e internazionale.

Il 1979 è l'anno in cui negli studi di Comano, vicino Lugano, si esibisce Edoardo Bennato, già forte del suo capolavoro 'Burattino senza fili' (1977) e all'apice del successo, che confermerà presto con 'Sono solo canzonette' (1980).

In questo video puoi rivedere tutta la serata, nella quale il cantautore propone alcuni tra i suoi brani più celebri, raccontandone la storia.


Poco più di un anno dopo, Bennato sarà il primo cantante italiano a riempire lo stadio milanese di San Siro, con oltre sessantamila persone il 19 luglio del 1980.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.