La cerimonia non era aperta al pubblico né è stata trasmessa
Copyright 2021 The Associated Press. All Rights Reserved.
Si sono tenuti venerdì mattina in forma privata i funerali di Jean-Paul Belmondo, scomparso il 6 settembre all’età di 88 anni, in presenza della famiglia e degli amici più cari.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj
Tra questi anche l’attore Alain Delon, a lungo presentato – a torto – come suo rivale, e il nipote di Jean-Paul, Victor Belmondo, lui stesso attore. Victor ha detto del nonno: “Non ha mai cessato di cercare la felicità ma anche di darla”.
La cerimonia si è svolta nella più antica chiesa di Parigi, l’antica abbazia benedettina di Saint-Germain-des-Prés. L’arrivo del feretro sulla piazza antistante l’edificio è stato accolto dall’applauso di centinaia di persone che lo attendevano dietro le barriere protettive allestite tutt’intorno.
Il presidente francese Emmanuel Macron ha salutato il mostro sacro del cinema francese con “Addio Bébel” in occasione dell’omaggio nazionale tenutosi giovedì pomeriggio nel complesso monumentale Invalides nel cuore della capitale francese. Oltre alla famiglia di Belmondo, a questa prima cerimonia hanno assistito responsabili politici, sportivi e ammiratori.
“Bébel” è stato la figura di spicco della “Nouvelle Vague” con film come “À bout de souffle” (“Fino all’ultimo respiro”Collegamento esterno) e “Pierrot le fou” (“Il bandito delle ore 11Collegamento esterno”), prima di diventare star dei box office grazie a commedie e film d’azione – “Le professionnel” (“Joss il professionistaCollegamento esterno”) è uno dei più noti. Un’ottantina le pellicole all’attivo del “Magnifique”, che si era ritirato dalle scene una quindicina di anni fa, in seguito a un ictus che ha avuto conseguenze pesanti sul suo stato generale di salute.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’addio a Jean-Paul Belmondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mondo del cinema francese piange la scomparsa di uno dei suoi volti storici, Jean-Paul Belmondo, morto all'età di 88 anni nella sua casa di Parigi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.