I soccorritori si preparano a situazioni come questa (L'Aquila, luglio 2009)
Keystone / Luca Bruno
Nonostante la Svizzera non sia un Paese regolarmente colpito da terremoti di grande portata, esiste da anni a Epeisses nel canton Ginevra una struttura che i soccorritori che devono far fronte a queste emergenze usano per allenarsi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj
Un luogo fatto di macerie che proprio in questi giorni sta ospitando un’esercitazione internazionale (Svizzera, Francia e Germania).
La scena alla quale si assiste una volta giunti sul posto è da film: un tremendo terremoto ha colpito la regione di Ginevra e ha ucciso 1’000 persone. I soccorritori hanno appena estratto un sopravvissuto dalle macerie e lo preparano per il trasporto all’ospedale.
“Questi esercizi sono utili. Grazie alle nostre esperienze all’estero riusciamo a ricreare condizioni realistiche”, spiega il tenente colonnello truppe di salvataggio Frédéric Wagnon. Realistiche fino a un certo punto, però: “Certo, la situazione psicologica non è la stessa di una vera catastrofe”.
Contenuto esterno
Sul posto sono presenti anche soldati svizzeri membri della catena elvetica di Salvataggio come REDOG, la società per i cani da salvataggio. Questi soccorritori a quattro zampe sono fra i primi a essere lanciati sulle tracce dei sopravvissuti di un sisma. “Ogni persona è circondata da una “nuvola” di suoi odori che il naso del cane riesce a intercettare anche da sotto le macerie” spiega la responsabile di REDOG Linda Hornisberger.
Anche la logistica, poi, ha la sua importanza perché quando si opera in un territorio devastato, c’è la necessità di un campo base dove si trovano cibo speciale, un sistema logistico e posti per dormire: : Quando si interviene in un territorio devastato ci vuole un campo base. Sonia De la Cruz ci fa da guida in questo luogo dove tutto è adatto alla situazione. Cibo speciale, un sistema logistico e naturalmente un posto per dormire.
Si tratta di esercizi molto utili, secondo Sonia De la Cruz di Aiuto umanitario svizzero: “Si impara a lavorare in squadra, si imparano tecniche nuove e si ripassano quelle che già si conoscono”.
Valle Bavona, servono 10 milioni per ricostruire dopo i danni del nubifragio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo che negli ultimi giorni di giugno 2024 ha colpito la valle dell'alto Ticino ha distrutto costruzioni e paesaggi. Il punto delle autorità a dieci mesi dall'accaduto.
Fantozzi compie 50 anni e arriva al Filmpodium di Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Seguirà la proiezione - sottotitolata per la prima volta in tedesco - un confronto col pubblico a cura dell'Istituto Italiano di Cultura.
Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.
Il regista del film su Credit Suisse rivela di aver ricevuto pressioni per non girarlo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Simon Helbling, regista del documentario "Game Over - Il crollo di Credit Suisse", sostiene di essere stato oggetto di pressioni affinché non facesse il film.
Il Tribunale federale annulla l’elezione del senatore Simon Stocker
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il motivo è che al momento del voto popolare, il 19 novembre 2023, non era domiciliato nel canton Sciaffusa, ma a Zurigo.
Le previsioni 2025 confermano la crescita del PIL dell’1,4%, salvo un’escalation dei dazi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) conferma la sua previsione, al netto dei grandi eventi sportivi internazionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La ricerca con intelligenza artificiale (IA) di Google sbarca in Svizzera. La funzione "Panoramica con AI" è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti a partire dai 18 anni.
Impresa di 30 dipendenti chiude a causa di un disastro informatico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un disastro informatico avvenuto tre anni or sono porta oggi alla chiusura di un'impresa di grande tradizione nel canton Oblvaldo.
Concerti Taylor Swift, introiti per 90 milioni di franchi a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
I due concerti della cantante statunitense a Zurigo nell'estate del 2024 hanno portato molto denaro nella regione.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Un’imponente esercitazione transfrontaliera nel 2022
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono ben otto gli scenari catastrofici simulati che dovranno affrontare forze civili e militari italiane e svizzere nel 2022.
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia, almeno 7 morti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le tre scosse di lunedì, un terremoto ancora più forte si è verificato martedì poco dopo mezzogiorno. Decine i feriti, ingenti i danni materiali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una scossa di terremoto di magnitudo 7,1 ha colpito nella notte su sabato il sud della California. Per ora non si segnalano vittime e danni maggiori.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.