L'Ufficio federale dello sport ha versato soldi per anni alla polisportiva dell'enclave italiana, scordandosi che non si trova in territorio svizzero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar
A rivelare mercoledì la curiosa notizia è il giornale svizzero tedesco BlickCollegamento esterno, dopo che un altro quotidiano – il Schaffhauser Nachrichten – aveva indagato sulle sovvenzioni corrisposte dall’Ufficio federale dello sport (UFSPO) all’enclave tedesca di Büsingen, nel Canton Sciaffusa.
Tra il 2016 e il 2020, l’Associazione Polisportiva Campionese ha ricevuto dall’UFSPO 14’222 franchi, a titolo di contributi versati nel quadro di Gioventù e Sport, lo strumento della Confederazione per promuovere l’attività sportiva tra la gioventù. Le società sportive di Büsingen hanno invece incassato complessivamente circa 60’000 franchi.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Cosa significa vivere in un’exclave tedesca in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Büsingen am Hochrhein è un’exclave tedesca in Svizzera, proprio come Campione d’Italia è un’enclave italiana su territorio elvetico.
Il problema? Campione d’Italia e Büsingen non si trovano in Svizzera e non avrebbero avuto diritto ai sussidi. I due comuni hanno però anche un codice postale svizzero (oltre che quelli italiano e tedesco) e i funzionari federali – forse un po’ debolucci in geografia – non si sono accorti subito dell’errore.
Una volta scoperta la svista, i pagamenti sono stati interrotti. “Nell’agosto 2020, l’Associazione Polisportiva Campionese è stata esclusa dal programma Gioventù e Sport”, dichiara al Blick Christoph Lauener, responsabile della comunicazione dell’UFSPO.
Le società non dovranno rimborsare quanto percepito, anche perché da parte dei due Comuni non c’è stata nessuna volontà di imbrogliare. Anzi, per quanto concerne Büsingen sono state le autorità cantonali di Sciaffusa a spiegare alle associazioni sportive come ottenere i fondi dell’UFSPO. “Molti abitanti di Sciaffusa sono membri dei club sportivi di Büsingen e per questo motivo la decisione dell’UFSPO [di non versare più sussidi] è solo parzialmente comprensibile”, scrive il Blick riportando la presa di posizione del Cantone Sciaffusa.
Da rilevare inoltre che sia la squadra di calcio di Campione che quella di Büsingen militano nel campionato svizzero.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Buone prospettive per il Casinò di Campione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo poco più di 9 mesi dalla riapertura del Casinò municipale, si inizia a respirare aria di ottimismo: le entrate superano le aspettative .
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'enclave italiana ha saldato 2,8 milioni di arretrati a 28 creditori tra i quali Città di Lugano, Canton Ticino. Via libera ai ristorni congelati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell'ambito dell'inchiesta aperta sul dissesto di Campione d'Italia. I reati contestati, risalenti al periodo 2013-2018, riguardano la gestione del comune e della Casinò Spa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per ora non c'è nulla di concreto. Un passaggio di Campione alla Svizzera però "è immaginabile", ha dichiarato il ministro degli esteri elvetico.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.