Navigation

#USIEXPO2015, nutrire l'anima del pianeta

Il padiglione svizzero alanews

"Solo un presente abitabile aprirà la strada ad un futuro intelligente" LIVE dalle 17.30

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 settembre 2015 - 19:30

Il contributo dell'università della Svizzera italiana ad Expo, culmina con una tavola rotonda al Padiglione svizzero.

L'evento punta a dare un contributo importante alla riflessione proposta da EXPO (Nutrire il pianeta, energia per la vita), favorendo lo scambio di idee anche all'interno della stessa università. Con una convinzione: solo un presente abitabile aprirà la strada ad un futuro intelligente.

La tavola rotonda, moderata dal direttore della RSI Maurizio Canetta e conta sulla partecipazione di Mario Botta, Antonio Lanzavecchia, Lorenzo Cantoni, Antonietta Mira, Mauro Pezzè e Carlo Ossola e propone una riflessione sugli strumenti che l'architettura, la biomedicina, la comunicazione, l'economia dei "big data", l'informatica e le lettere possono mettere in campo per individuare soluzioni innovative ai problemi e alle contraddizioni del nostro tempo.

Contenuto esterno

Il tentativo è quello di cogliere nell'immaginario offerto dal tema della nutrizione la chiave per riflettere sul significato della civiltà e sul nostro futuro, discutendo in ottica interdisciplinare su tre direttive: la quotidianità rivoluzionata, il nuovo patrimonio offerto dai "big data", il cibo come parametro della comunità.

Per estendere la discussione oltre gli spazi del Padiglione svizzero (la sala è al completo) il dibattito viene trasmesso in diretta streaming sul nostro sito e commentato sui social media. Hashtag: #USIEXPO2015.

Di seguito i trailer registrati dai partecipanti in vista dell'evento.

Contenuto esterno
Contenuto esterno
Contenuto esterno
Contenuto esterno
Contenuto esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.