Una scuola secondaria a Stäfa, nel cantone di Zurigo, ha deciso di rinunciare all'annuale "Giornata del genere" a causa delle intimidazioni ricevute.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/spal
L’evento, che si tiene ormai da dieci anni, quest’anno è stato al centro di violente polemiche e discussioni accese, che hanno fatto riflettere i dirigenti dell’istituto scolastico sull’opportunità di celebrare la Giornata del genere. Alla fine giovedì è stata annunciata la soppressione dell’appuntamento.
Secondo quanto hanno riportato diversi organi di stampa, tra cui il Tages-AnzeigerCollegamento esterno, dipendenti della scuola avrebbero ricevuto minacce.
Le critiche non sono mancate sui social media, anche da parte di politici di spicco. Uno di loro, Andreas Glarner, parlamentare dell’Unione democratica di centro (UDC, destra sovranista), ha chiesto attraverso Twitter il licenziamento dell’intera direzione della scuola.
Un suo collega di partito, Roger Köppel, ha affermato nella sua trasmissione video Weltwoche Daily che l’evento era una “sessualizzazione delle lezioni scolastiche”.
In questo clima i responsabili dell’istituto temevano disordini durante la Giornata del genere. “Abbiamo cancellato la giornata soprattutto a causa della situazione della sicurezza”, ha dichiarato Patrick Rüedi, responsabile dell’istruzione del Comune zurighese. Al Tages-Anzeiger ha detto di essere rimasto “scioccato” dalle reazioni, soprattutto dopo aver visto volantini che invitavano i contestatori a presentarsi nella sede scolastica lunedì.
Il rappresentante del Partito liberale radicale Christian Haltner, presidente del comune di Stäfa, ha denunciato gli attacchi, affermando in particolare che “i parlamentari nazionali non dovrebbero interferire nell’autonomia comunale”.
I temi della “Giornata del genere” sono inclusi anche nel programma “Lehrplan21”, il piano di studi della Svizzera tedesca. Secondo le autorità locali, l’obiettivo era quello di “incoraggiare i giovani a riflettere sui propri standard e valori e a discutere apertamente di identità di genere e sessualità”.
“La scuola non vuole imporre un’opinione – hanno aggiunto -, ma alcuni elementi sono stati estrapolati dal contesto in modo scorretto”.
Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di persone si sono riversate per le strade del centro di Basilea ieri in occasione della cerimonia di apertura dell'Eurovision Song Contest (ESC) e per festeggiare l'FCB, laureatosi nel tardo pomeriggio - e con tre giornate d'anticipo - campione svizzero.
L’identikit di chi froda in Svizzera: uomo, 36-55enne e non ce l’ha con l’azienda
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uomo, 36-55enne e attivo da più di sei anni in azienda, nei cui confronti non ha risentimento: è l'identikit del tipico criminale in colletto bianco, stando a uno studio pubblicato oggi dalla società di consulenza KPMG.
Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Stanotte due presunti saccheggiatori di origini rumene sono entrati nel villaggio grigionese e hanno saccheggiato le case vuote. Grazie all'impiego di droni e cani poliziotto i due sono stati arrestati a Surava dopo aver tentato la fuga.
Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questo pomeriggio a Basilea è stato dato il colpo di avvio dell'Eurovision Song Contest (ESC), che durerà fino a sabato. Per la cerimonia è stato srotolato il più lungo tappeto turchese della storia del concorso (1,3 km).
Questo contenuto è stato pubblicato al
A quanto pare si tratta di un caso isolato: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) non è a conoscenza di altri connazionali coinvolti in una situazione simile.
Investimenti per 150-200 miliardi dalla Svizzera agli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le aziende svizzere vogliono iniettare negli Stati Uniti 150-200 miliardi di franchi di nuovi investimenti. A dirlo è il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent.
Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Stiamo effettuando controlli più intensi alle frontiere. Stiamo effettuando controlli più o meno come durante gli Europei di calcio dell'anno scorso. Continueremo anche a respingere le persone. Ma tutto questo è in linea con il diritto europeo".
Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e gli Stati Uniti hanno intenzione di accelerare il processo in corso per giungere a un'intesa sui dazi imposti da Washington, ma al momento congelati. Lo ha affermato durante un incontro coi media la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il controvalore, pari a quasi un miliardo di franchi, delle banconote della sesta serie non cambiate finirà in buona parte nelle casse della Confederazione, dei Cantoni e del Fondo svizzero di soccorso per danni causati dalla natura.
Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo aver sottoscritto una sfilza di accordi di carattere soprattutto economico-finanziario, Londra e Berna intendono rafforzare ulteriormente le relazioni stabilendo, a medio termine, un collegamento ferroviario diretto fra i due Paesi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.