Era diventato uno dei volti noti del TG1 della RAI, prima di lanciarsi in politica
Keystone / Olivier Hoslet / Pool
Il presidente del Parlamento europeo aveva 65 anni. Prima di darsi alla politica è stato un noto giornalista, diventato un volto storico del TG1 della RAI. Nel 2009 era stato eletto a Strasburgo in rappresentanza del PD.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS
Sassoli era ricoverato da due settimane in un centro oncologico a causa di una grave complicazione dovuta a una disfunzione del sistema immunitario. La notizia del suo decesso è arrivata nella notte ed è stata seguita da messaggi di cordoglio dei vertici politici europei e italiani.
Contenuto esterno
I presidenti delle Camere federali esprimono il loro profondo cordoglio per il decesso del @EP_PresidentCollegamento esterno David Sassoli, presidente in carica del Parlamento europeo. Rivolgono le loro più sincere condoglianze alla sua famiglia e ai membri del Parlamento europeo.
“È un giorno triste per l’Europa. Oggi la nostra Unione perde un convinto europeista, un sincero democratico e un uomo buono”: così dal canto suo la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, parlando in italiano, ricordando David Sassoli nel corso di un punto stampa tenutosi nella mattinata di martedì.
A lei si è aggiunto anche il presidente del Consiglio europeo Charles Michel: “Scompare un europeo appassionato, e sentiamo già la sua mancanza”.
Contenuto esterno
Nato a Firenze nel 1956, giornalista con una lunga carriera che lo ha portato alla presentazione e alla vicedirezione del TG1, Sassoli è entrato in politica con il Partito democratico nel 2009, quando viene eletto deputato europeo con più di 400’000 voti.
Europeista sincero e convinto, attento ai temi del sociale e del clima, ha lavorato per avvicinare la politica ai cittadini. Il suo mandato sarebbe scaduto tra pochi giorni: nel corso della riunione plenaria dell’Europarlamento prevista per la prossima settimana a Strasburgo verrà eletto il suo successore.
Negli anni della presidenza che hanno coinciso con la pandemia, la sua priorità è stata quella di tenere aperto l’Europarlamento: “Non si può fermare l’unica istituzione europea eletta democraticamente dai cittadini dell’Unione”, aveva detto.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sassoli presidente del Parlamento europeo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Indicato dai Socialisti e democratici, 63 anni ed ex giornalista RAI, è eurodeputato dal 2009. Succede a un altro italiano, Antonio Tajani.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.