C'è stato un boom di prenotazioni dopo il via libera al decreto che impone l’uso del Green Pass per entrare in ristoranti, bar, piscine, palestre, cinema e teatri a partire dal 6 agosto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj
Nelle ultime 24 ore sono oltre 150’000 le persone che si sono collegate ai portali regionali per prenotare la prima dose. A seconda delle regioni c’è stato un incremento degli iscritti che va dal 15% al 200%. L’appello di Mario Draghi a farsi vaccinare ha dunque avuto l’effetto sperato.
Contenuto esterno
Non mancano però i contrari alla politica messa in atto dal Governo: migliaia di persone sono scese in piazza in tutta Italia per protestare e lo faranno anche nei prossimi giorni. Mercoledì 28 luglio è prevista una fiaccolata in Piazza del popolo a Roma indetta dal comitato “Libera scelta”.
Questi manifestanti hanno anche un appoggio politico da parte della Lega e dei Fratelli d’Italia. Matteo Salvini si è detto stupito dell’appello di Draghi e ha sottolineato che tutti hanno il diritto di manifestare il proprio dissenso senza per questo essere etichettati come no vax. La leader dei Fratelli d’Italia Giorgia Meloni ha definito dal canto suo le parole del presidente del Consiglio dei ministri come “parole di terrore”.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.
L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.
L’obbligatorietà al vaccino scalda gli animi in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Obbligo di vaccinazione anti-Covid per il settore sanitario? Anche in Svizzera c'è chi comincia a seguire la strada di Italia, Francia e Grecia.
Obbligo di vaccino per medici e infermieri francesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Corsa al vaccino in Francia dopo l'obbligo del green pass (certifificato Covid) per accedere a bar, ristoranti e trasporti pubblici.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.