È aumentata la sorveglianza ufficiale sulle telecomunicazioni svizzere
Le misure di monitoraggio delle telecomunicazioni, effettuate dalle autorità principalmente per indagare su reati gravi, sono aumentate del 27% lo scorso anno, soprattutto a causa dell'incremento delle ricerche di antenne per telefoni cellulari.
Il numero di misure di monitoraggio in tempo reale è salito a 1'218 nel 2022 rispetto alle 1'055 dell'anno precedente. Il monitoraggio retroattivo delle comunicazioni fino a sei mesi è passato da 6'265 a 8'114 nel 2022, ha rivelato venerdì il Servizio di monitoraggio delle poste e delle telecomunicazioni.
Utenti delle Ferrovie federali spiati?
Questo aumento della sorveglianza è dovuto soprattutto al forte incremento del numero di ricerche di antenne per telefoni cellulari, quasi raddoppiato in un anno.
"Un terzo di tutte le misure di sorveglianza (in tempo reale e a posteriori) sono state ordinate per indagare su reati contro la proprietà. Un quarto è stato eseguito per identificare gravi violazioni della legge sugli stupefacenti e quasi il 9% per ricerche di emergenza", si legge in un comunicato ufficialeLink esterno.
Solo il 5% circa delle misure ha riguardato reati di lesioni fisiche o detenzione illegale. Le misure di sorveglianza delle comunicazioni sono ordinate principalmente per indagare su reati gravi. Possono essere ordinate dalle autorità giudiziarie o dal Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC). Una volta approvate, vengono attuate dal Servizio di monitoraggio delle poste e delle telecomunicazioni.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.