Cuccioli allevati in lager
Inchiesta di Falò sul lucrosissimo commercio illegale di cani dall'Europa dell'Est, Ue preoccupata
Questo contenuto è stato pubblicato il 31 ottobre 2014 - 21:01"Un traffico che rende quanto la droga", un business criminale da mezzo miliardo di franchi l'anno. Il traffico di cuccioli dai paesi dell'Est sta preoccupando seriamente l'Unione Europea.
I cuccioli nascono in allevamenti lager, strappati alla madre dopo solo un mese e importati illegalmente nei principali paesi Europei, dove viene venduto fino a 20 volte più del prezzo di acquisto. Privi delle difese immunitarie, i cuccioli possono contrarre malattie mortali, come il cimurro e la parvovirosi, persino la rabbia, che una malattia letale anche per l'uomo.
Falò è andato a capo di questa filiera illegale, fino in Slovacchia, vera e proprio fabbrica di cuccioli, ci siamo finti compratori, abbiamo intercettato i trafficanti e verificato quanto sia facile organizzare questo business milionario.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!