Navigation

Reati in calo, meno furti ma più truffe

Cala la criminalità in Svizzera. Nel 2018 le infrazioni al codice penale sono diminuite dell’1,4% rispetto all’anno precedente. In generale restano stabili gli omicidi, diminuiscono i furti ma sono in forte aumento le truffe.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 marzo 2019
tvsvizzera.it/fra con RSI

 

Contenuto esterno

Sono dati pubblicati dall’Ufficio federale di statisticaLink esterno. Ogni giorno mediamente in Svizzera vengono commesse 1185 infrazioni la Codice penale. Di varia natura e gravità. 

Per quanto riguarda i reati di violenza grave, nel 2018 sono stati rilevati a livello nazionale 1425 casi. Gli omicidi sono stati 50, una cifra nella media degli ultimi anni. Fra quelli "di media intensità" si è registrata una progressione delle vie di fatto (+745) e delle lesioni semplici (+187).

Meno furti, più truffe

I furti sono decisamente diminuiti (denunciati 112 mila casi): meno l’8% rispetto al 2017 ma soprattutto quasi la metà rispetto al 2012 (219 mila). Per contro aumentano le truffe (poco più di 16 mila denunce), con un più 23% come pure i reati meno frequenti quali l’estorsione e l’accesso indebito a un sistema per l’elaborazione dei dati

Curioso infine è l'aumento delle denunce per ingiurie, diffamazioni e calunnie, cresciute dell'84% rispetto a dieci anni fa. Questo fatto, indicano gli esperti,  potrebbe essere determinato solo da una maggiore inclinazione delle vittime a denunciarne gli autori.

I dati del Ticino simili a quelli svizzeri

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.