Navigation

Contrabbando culturale tra Svizzera e Lombardia

Si chiama "Viavai" ed è un progetto promosso da Pro Helvetia che vuole creare legami duraturi tra gli attori culturali dei due paesi

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 aprile 2015

Contabbando culturale...il riferimento è al traffico clandestino in passato ampiamente diffuso nella regione insubrica, ma che oggi vuole indicare il reciproco influsso fra i saperi dei due paesi destinati ad essere sempre più vicini con AlpTransit e anche in vista dell'Expo 2015.

Progetto

Sono 19 i progetti binazionali che fra l'autunno 2014 e la primavera 2015 animeranno lo scambio culturale "Viavai". L'iniziativa di Pro HelvetiaLink esterno, sostenuta dai cantoni Ticino, Vallese, dalla città di Zurigo e dalla Fondazione Ernst Göhner e sotto il patrocinio della Regione Lombardia, pone l'accento sulla cooperazione culturale tra Svizzera e Italia.

Contesto

Il Ticino rivendica da tempo in Svizzera la sua peculiarità culturale. Con il programma "Viavai", Pro Helvetia mette dunque in evidenza l'italianità del Ticino come valore storico e culturale fondante dell'identità svizzera. Ma ne riconosce nel contempo anche il potenziale di tale ricchezza come veicolo di apertura e sviluppo. Il progetto vuole dunque favorire la cooperazione e le sinergie - si spera durature - con le grandi realtà produttive e culturali della Lombardia.

Programma

Per favorire questo scambio, Pro Helvetia ha incoraggiato la creazione di partenariati tra strutture culturali italiane e svizzere, sostenendo poi i relativi progetti nati da questa collaborazione. Tra i 70 progetti inoltrati, come detto, il comitato ne ha selezionati 19 - di tutte le discipline artistiche - che parteciperanno dunque al programma tra l'autunno 2014 e la primavera 2015.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.