La televisione svizzera per l’Italia

Conferenza sull’Ucraina: chiuderà lo spazio aereo

uomo in divisa miliare seduto a u tavolo sfoglia un dossier
Per garantire la sicurezza saranno coinvolti Esercito, polizia, protezione civile e sicurezza privata © Keystone - Ats / Ti-press

La misura (che non è l’unica), interesserà anche parte del territorio italiano.

La conferenza sull’Ucraina che si terrà il 4 e 5 luglio a Lugano ha portato le autorità a decidere di prendere importanti misure di sicurezza vista la presenza in Ticino di numerose personalità politiche.

“Garantire il regolare svolgimento dell’incontro internazionale, ridurre al minimo l’impatto sulla popolazione e i turisti nonché assicurare e mantenere i servizi di sicurezza a beneficio della cittadinanza sono i compiti principali che saranno assunti dalle forze di polizia (federali, cantonali e comunali), dall’Esercito, dall’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini, dalla Polizia dei trasporti, dalla Protezione civile nonché dai partner della sicurezza privata”, scrive il Cantone sul suo sito.

Tra le misure più importanti, la chiusura dello spazio aereoCollegamento esterno cantonale da domenica 3 luglio alle 12.00 fino a mercoledì 6 luglio a mezzanotte per un raggio di 15 chilometri dal centro di Lugano. Questo significa che nella no-fly zone è compreso anche parte del territorio italiano. La misura riguarda “tutti gli aeromobili senza occupanti con un peso fino a 30 kg (droni o minidroni)” nel raggio di 15 chilometri è compreso anche un divieto verticale: nessun velivolo potrà volare sotto i 5’950 metri di altitudine. Limitazioni saranno applicate anche alla navigazioneCollegamento esterno: nessuna imbarcazione potrà accedere alle acque a meno di 300 metri dalla riva, in una zona che sarà demarcata da boe.

Anche la circolazione stradaleCollegamento esterno subirà delle modifiche: alcune strade saranno completamente chiuse, mentre ad altre l’accesso sarà limitato. Ci saranno poi delle aree del centro cittàCollegamento esterno che saranno completamente chiuse o soggette a controlli di accesso.

L’Ukraine Recovery Conference 2022 è un evento “storico, come è stato quello del 2 giugno 2019 con la visita di Stato di Mike Pompeo a Bellinzona”, ma il dispositivo di sicurezza, scrive il Cantone in un comunicato diffuso oggi, sarà rinforzato.

Attualità

imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Palazzo federale.

Altri sviluppi

Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.

Di più Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
fiume

Altri sviluppi

Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.

Di più Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR