Navigation

La prima volta di Moser a bordo del 'siluro'

Decappottato, ma solo per le prime pedalate. RSI-SWI

Nel 2020, l'immagine di un ciclista in posizione supina non è poi tanto rara: se ne vedono anche per strada, dove per inciso la bici si è ripresa molti spazi e ne ha guadagnati di nuovi, come il trasporto merci. Ma 35 anni fa una bicicletta reclinata con carenatura aerodinamica era un'attrazione, tanto più se a pedalare era Francesco Moser con l'obiettivo di battere un record del mondo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 agosto 2020 - 10:00

Moser era un campione consacrato quando, nel giugno del 1985, si presentò all'aeroporto militare di Villafranca, Verona, per provare il velomobile Equipe. Aveva vinto tutte le classiche del suo palmarès, il Giro d'Italia e il Record dell'ora, anche se quest'ultimo primato ottenuto con ruote lenticolari sarà poi registrato in una nuova, apposita categoria.

Una micro-camera e un monitor consentivano a Moser di vedere all'esterno del velomobile. RSI-SWI

A progettare l'Equipe fu proprio l'inventore delle ruote "piene", il professor Antonio Dal Monte il quale, secondo le cronache dell'epoca di Repubblica, avrebbe preferito per il suo 'siluro' un "varo circondato dal silenzio".

Ma lo sponsor ne fece un evento pubblico: oltre ai numerosi fotografi e ai cineoperatori di Rai, Fininvest e della TV svizzera, si contarono decine di persone disposte lungo la pista di 2'400 metri.

Il collaudo diede il via a una lunga preparazione con lo scopo di battere, nell'autunno di quell'anno, il record dell'International Human Powered Vehicle Association, primato assoluto di velocità a propulsione umana allora detenuto dallo statunitense David Grille, che aveva fatto registrare 94,75 chilometri orari (oggi si sfiorano i 140).

Dagli annali, non risulta che l'italiano ci riuscì.
 


Contenuto esterno

Le immagini delle prime pedalate di Moser steso supino nell'involucro di fibra di carbonio dell'Equipe furono trasmesse dalla RSI la sera del 15 giugno 1985.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.