Il Papa prega con i patriarchi per la pace in Medio Oriente
Circa 70'000 fedeli erano presenti oggi sul lungomare di Bari in occasione della giornata di preghiera per la pace in Medio Oriente cui hanno partecipato Papa Francesco e i patriarchi delle Chiese cristiane di quella regione.
La folla si è concentrata fin dalle prime ore del mattino soprattutto in Largo Giannella, dove è stata recitata la preghiera anche in arabo, siriaco e armeno, e nel piazzale antistante la Basilica di San Nicola, dove il Pontefice e i patriarchi hanno letto il messaggio conclusivo.
In Medio Oriente, ha detto Papa Bergoglio, "si è addensata, specialmente negli ultimi anni, una fitta coltre di tenebre. Guerra, violenza e distruzione, occupazioni e forme di fondamentalismo, migrazioni forzate e abbandono, il tutto nel silenzio di tanti e con la complicità di molti".
E a causa di questi fatti, ha continuato il Pontefice, quella regione è divenuta "terra di gente che lascia la propria terra e c'è il rischio che la presenza di nostri fratelli e sorelle nella fede sia cancellata, deturpando il volto stesso della regione, perché un Medio Oriente senza cristiani non sarebbe Medio Oriente".
Nel corso dello storico incontro celebratosi nella città considerata la porta dell'Oriente, il Papa e i patriarchi ortodossi hanno pregato "per la pace che i potenti in terra non sono ancora riusciti a trovare".
Partecipa alla discussione!