La televisione svizzera per l’Italia

Approvate in Italia le nuove restrizioni contro il coronavirus

Mario Draghi
In Italia la situazione è migliore rispetto a molti altri Paesi europei, ma seppur lentamente si sta degradando in maniera costante, ha sottolineato Mario Draghi presentando le nuove misure. Keystone / Fabio Frustaci

Il Consiglio dei ministri ha ratificato mercoledì il nuovo decreto che introduce il cosiddetto super Green Pass e l'obbligo di certificato per chi utilizza i mezzi di trasporto pubblici.

Giro di vite del Governo italiano per cercare di contenere la quarta ondata di Covid-19. Dal 6 dicembre, le persone non vaccinate – e quindi prive di super Green Pass – non potranno più andare al cinema, nei ristoranti, nei teatri, nelle discoteche o assistere ad eventi sportivi e questo anche nelle zone bianche.

La vaccinazione obbligatoria, già in vigore per il personale sanitario, viene estesa a tutto il personale scolastico, di polizia e dell’esercito dal 15 dicembre. Per quanto concerne appunto il personale sanitario, sarà invece obbligatoria la terza dose.
Per soggiornare in albergo basterà avere il green pass di ‘base’, così come per recarsi sul posto di lavoro: lo si potrà ottenere quindi anche con un tampone molecolare o antigenico.

Il Governo di Mario Draghi ha anche deciso di rendere obbligatorio l’uso del pass sanitario o il documento che attesta di un risultato negativo del test sui trasporti pubblici.

Contenuto esterno

“La nostra è una delle situazioni migliori in Europa”, ha sottolineato Draghi. “Ma, seppur leggermente, si degrada in modo costante”.

A titolo di paragone, in Italia nelle ultime 24 ore sono stati registrati 12’448 nuovi casi positivi, mentre in Svizzera – dove proprio oggi il Governo ha deciso di non introdurre per ora nuove misure a livello nazionale – ne sono stati censiti più di 8’000, su una popolazione di poco più di 8 milioni di abitanti.

Come in Svizzera, però, la situazione varia molto da regione a regione. Nella provincia autonoma di Bolzano, ad esempio, negli ultimi sette giorni si sono quasi 450 nuovi casi ogni 100’000 abitanti. È un dato tre volte superiore alla soglia di allerta fissata a 150 e supera di gran lunga la media del Paese, attestatasi a 120 nell’ultima settimana.

Il reportage della Radiotelevisione svizzera dalla località del Trentino-Alto Adige.


Contenuto esterno

Attualità

reattori centrale nucleare di beznau

Altri sviluppi

Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.

Di più Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma
libretti di permessi di soggiorno

Altri sviluppi

Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.

Di più Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
casa sepolta da rocce

Altri sviluppi

A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.

Di più A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
persone dietro graticole nella striscia di gaza

Altri sviluppi

GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.

Di più GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Altri sviluppi

Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.

Di più Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Altri sviluppi

Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

Questo contenuto è stato pubblicato al I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.

Di più Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs
auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR