La televisione svizzera per l’Italia

A Ginevra per aiutare le vittime dei terremoti

macerie dopo un terremoto, edifici crollati
I soccorritori si preparano a situazioni come questa (L'Aquila, luglio 2009) Keystone / Luca Bruno

Nonostante la Svizzera non sia un Paese regolarmente colpito da terremoti di grande portata, esiste da anni a Epeisses nel canton Ginevra una struttura che i soccorritori che devono far fronte a queste emergenze usano per allenarsi.

Un luogo fatto di macerie che proprio in questi giorni sta ospitando un’esercitazione internazionale (Svizzera, Francia e Germania).

La scena alla quale si assiste una volta giunti sul posto è da film: un tremendo terremoto ha colpito la regione di Ginevra e ha ucciso 1’000 persone. I soccorritori hanno appena estratto un sopravvissuto dalle macerie e lo preparano per il trasporto all’ospedale.

“Questi esercizi sono utili. Grazie alle nostre esperienze all’estero riusciamo a ricreare condizioni realistiche”, spiega il tenente colonnello truppe di salvataggio Frédéric Wagnon. Realistiche fino a un certo punto, però: “Certo, la situazione psicologica non è la stessa di una vera catastrofe”.

Contenuto esterno

Sul posto sono presenti anche soldati svizzeri membri della catena elvetica di Salvataggio come REDOG, la società per i cani da salvataggio. Questi soccorritori a quattro zampe sono fra i primi a essere lanciati sulle tracce dei sopravvissuti di un sisma. “Ogni persona è circondata da una “nuvola” di suoi odori che il naso del cane riesce a intercettare anche da sotto le macerie” spiega la responsabile di REDOG Linda Hornisberger.

Anche la logistica, poi, ha la sua importanza perché quando si opera in un territorio devastato, c’è la necessità di un campo base dove si trovano cibo speciale, un sistema logistico e posti per dormire: : Quando si interviene in un territorio devastato ci vuole un campo base. Sonia De la Cruz ci fa da guida in questo luogo dove tutto è adatto alla situazione. Cibo speciale, un sistema logistico e naturalmente un posto per dormire.

Si tratta di esercizi molto utili, secondo Sonia De la Cruz di Aiuto umanitario svizzero: “Si impara a lavorare in squadra, si imparano tecniche nuove e si ripassano quelle che già si conoscono”.

Attualità

Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio dal 1932 al 1939.

Altri sviluppi

Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.

Di più Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile
Decathlon

Altri sviluppi

Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi

Questo contenuto è stato pubblicato al Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.

Di più Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi
polizia cantonale argovia

Altri sviluppi

Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Una 15enne è stata uccisa ieri a Berikon, nel canton Argovia. Sospettata è una ragazza di 14 anni, che si trova in ospedale. Stando alle prime informazioni, sia sul corpo della vittima che su quello della presunta colpevole sono state rinvenute ferite da taglio.

Di più Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent.

Altri sviluppi

Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina

Questo contenuto è stato pubblicato al I buoni uffici della Svizzera nei negoziati tra Stati Uniti e Cina sembrano essere stati ampiamente positivi per il Consiglio federale. Oggi Washington ha lasciato intendere che Berna ha fatto progressi nel dialogo sui dazi, a differenza dell'UE.

Di più Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina
Festeggiamenti in città a Basilea.

Altri sviluppi

Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di persone si sono riversate per le strade del centro di Basilea ieri in occasione della cerimonia di apertura dell'Eurovision Song Contest (ESC) e per festeggiare l'FCB, laureatosi nel tardo pomeriggio - e con tre giornate d'anticipo - campione svizzero.

Di più Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone
Brienz

Altri sviluppi

Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati

Questo contenuto è stato pubblicato al Stanotte due presunti saccheggiatori di origini rumene sono entrati nel villaggio grigionese e hanno saccheggiato le case vuote. Grazie all'impiego di droni e cani poliziotto i due sono stati arrestati a Surava dopo aver tentato la fuga.

Di più Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati
Apertura dell'Eurovision Song Contest a Basilea.

Altri sviluppi

Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Questo pomeriggio a Basilea è stato dato il colpo di avvio dell'Eurovision Song Contest (ESC), che durerà fino a sabato. Per la cerimonia è stato srotolato il più lungo tappeto turchese della storia del concorso (1,3 km).

Di più Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni
passaporto svizzero

Altri sviluppi

Negato l’ingresso negli USA a una donna svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al A quanto pare si tratta di un caso isolato: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) non è a conoscenza di altri connazionali coinvolti in una situazione simile.

Di più Negato l’ingresso negli USA a una donna svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR