Navigation

10 protagonisti per l’Italia del 2016

Protagonisti con un minuto d'anticipo: la trasmissione di Rai 1 'L'anno che verrà' ha iniziato il conto alla rovescia alle 23.59 ANSA

Hypercorsivo di Massimo Donelli

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 gennaio 2016

Con l'EpifaniaLink esterno che cade di mercoledì, l'anno nuovo in Italia partirà, di fatto, solo il 10 gennaio. È dunque, questa, la settimana giusta per lanciare, da Radio MonteceneriLink esterno, uno sguardo sul 2016 e sui 10 personaggi che, nel bene o nel male, lo vivranno certamente da protagonisti.

Ve li proponiamo in rigoroso ordine alfabetico. Invitandovi, dopo che avrete letto, ad andare sulla nostra pagina FacebookLink esterno e dirci chi fra di loro riuscirà, secondo voi, a raggiungere l'obiettivo, ok?

Cominciamo, dai!

Mario BalotelliLink esterno. Guarirà dalla pubalgiaLink esterno? Resterà al MilanLink esterno? Tornerà al LiverpoolLink esterno? E, soprattutto, metterà la testa a postoLink esterno? Per Mario (che ha salutato il 2015 alla sua manieraLink esterno) il 2016 sarà, in ogni caso, un anno-chiave, da "o la va o la spaccaLink esterno". In bocca al lupo perché la vada…

Silvio BerlusconiLink esterno. Che agenda piena! Tre progetti-chiave: a) rifondare il Milan; b) rilanciare Forza ItaliaLink esterno passando attraverso lo slalom complicato delle amministrative (vedi oltre); c) disegnare il futuro di MediasetLink esterno nello scenario televisivo in cambiamento. Di certo non si annoierà…

Massimo CarminatiLink esterno. L'uomo accusato di essere al vertice di mafia capitaleLink esterno sarà il protagonista del processoLink esterno il cui verdetto tutti attendono per conoscere finalmente la verità sugli affari sporchi di Roma. Come si comporterà? Farà nomi e cognomi? Dirà la verità? Si vendicherà?

Antonio ConteLink esterno. Il commissario tecnico della NazionaleLink esterno, tra una partita e l'altra degli azzurri, ha studiato l'ingleseLink esterno. Perché l'uomo è ambizioso: vuole compiere il grande balzo sulla scena mondiale del calcio come hanno fatto Carlo AncellottiLink esterno e Fabio CapelloLink esterno. Lui si gioca tutto agli EuropeiLink esterno di Francia. Realizzerà il sogno di diventare una star internazionale?

Carlo ContiLink esterno. Il Festival di SanremoLink esterno è dietro l'angolo. E il mattatore di RaiunoLink esterno ha un solo nemico da battere: se stesso. Nel 2015, infatti, fece benissimoLink esterno. Ora gli invidiosi lo stanno gufando alla grande sperando di prenderne il posto nel 2017. Ma se riuscisse a regalare il bis, dovranno rassegnarsi: come dice il proverbio, non c'è due senza tre…

Mario DraghiLink esterno. L'italiano meno chiacchierato, meno chiacchierone e più prestigioso al mondo è atteso da un anno di turbolenze. Venti di guerraLink esterno che agitano il Vecchio Continente; la lunga campagna elettorale per le presidenziali in FranciaLink esterno; un nuovo inquilino alla Casa BiancaLink esterno; mercati prevedibilmente fibrillanti… Fin qui il governatore della BceLink esterno ha pilotato l'euro, fra mille insidie, con maestria. Ma il difficile arriva proprio nel 2016

FrancescoLink esterno. Il pontefice venuto da un mondo lontano è all'anno x: dopo aver messo a soqquadroLink esterno i palazzi del VaticanoLink esterno in nome della trasparenza e della parsimonia, deve, in pieno GiubileoLink esterno, completare l'operazione pulizia, liberandosi dei corviLink esterno e ridimensionando i cardinali spendaccioniLink esterno. Mica facile. Nemmeno per un Papa.

Salvatore GironeLink esterno. Il 13 gennaio si riunisce per la prima volta il Tribunale arbitrale internazionale che dovrà decidere la sorte di Salvatore Girone e Massimiliano La TorreLink esterno accusati, senza proveLink esterno, di aver ucciso due pescatori indiani il 15 febbraio del 2012 nelle acque del KeralaLink esterno. Prima di arrivare al verdetto serviranno da due a tre anni. Ma intanto i giudici diranno se, nell'attesa, La Torre può restare a Taranto e Girone tornare in Italia. Auguri

Flavia PennettaLink esterno. Ha trionfato agli Us Open 2015Link esterno. E, subito dopo, ha annunciato il suo addio al tennis professionistico. Un'uscita di scena da vincitrice. Tuttavia nel 2016 dovrà vincere la partita più importante: quella della quotidianità. Fine dello stress, ma anche zero applausi e riflettori spenti. A 33 anni una vita da reinventare…

Matteo RenziLink esterno. Lo aspetta un passaggio elettorale molto difficile: le elezioni amministrative. A primavera si vota in 1.285 comuniLink esterno, tra cui Milano, Roma e Napoli. Dovesse scavallare anche questo ostacolo, gli sarà più facile arrivare alla fine naturale della legislatura (2018). Se, viceversa, perdesse le tre città, oggi in mano alla sinistra, beh si riaprirebbero molti giochi, dentro e fuori il PdLink esterno.

Segui @massimodonelliLink esterno

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.