Navigation

Vertice UE, Cameron: "Progressi ma l'accordo non c'è"

L'incontro tra i vertici europei e il premier britannico non ha prodotto l'accordo sperato

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 febbraio 2016 - 12:54

L'incontro di giovedì tra i vertici europei, durato fino a notte fonda, non ha infatti prodotto l'accordo sperato e il premier britannico David Cameron è ritornato venerdì di prima mattina al tavolo delle trattative.

"Ci sono stati dei progressi ma l'accordo non c'è", dichiara Cameron alla ripresa dei lavori.

Fonti anonime suggeriscono divergenze profonde in merito al potenziale disgregante che le richieste di Londra potrebbero sollevare. La modifica dei trattati europei potrebbe indurre altri stati membri a frenare sulle prestazioni sociali per i migranti.


Sul fronte migrazione, secondo punto all'ordine del giorno, il vertice è servito solo a rinnovare un auspicio: "L'approccio deve essere europeo, approcci nazionali non sono raccomandabili", ha riabito Juncker. Controversa la proposta dell'Italia di bloccare i fondi europei a chi non si dimostra solidale nella gestione del flusso.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.