Incontro fra Trump e Kim: sì, no, forse
I due leader coreani, Kim Jong-un e Moon Jae-in, si sono incontrati nuovamente al villaggio di confine per discutere del vertice tra Stati Uniti e Corea del Nord, che era stato annullato dal presidente americano Donald Trump.
Il vertice tra i leader delle due Coree è l'ultimo evento di un tira e molla diplomatico attorno al possibile incontro tra Donald Trump e Kim Jong-un. Incontro che il presidente statunitense aveva cancellato giovedì citando "l'aperta ostilità" dei nordcoreani.
Il giorno dopo, però, tramite Twitter Trump ha aperto un nuovo spiraglio scrivendo che "delle discussioni molto produttive sono in corso per riconfermare l'incontro, che se mai avverrà, si svolgerà la stessa data, il 12 di giugno, a Singapore.
Proprio nella città stato la Casa Bianca ha riconfermato il sopralluogo da parte di una sua squadra, nel caso in cui il summit tenersi.
La lettera inviata da Trump giovedì ha preso in contropiede la Corea del Sud che ha avuto un ruolo centrale nel far calare le tensioni tra Pyongyang e Washington.
L'incontro di sabato è stato un momenoto per "discutere di come mettere in atto la dichiarazione siglata durante il precedente incontro e di come assicurare il successo del summit tra la Corea del Nord e Washington".
Partecipa alla discussione!