Nelle mummie egizie i segreti sulle malattie odierne
Ricercatori dell’Università di Zurigo stanno portando avanti uno studio sugli organi delle mummie egizie allo scopo di comprendere meglio le malattie odierne rapportate ai differenti contesti storici e sociali e ai diversi stili di vita.
Il progetto multidisciplinare, che coinvolge ovviamente archeologi, prevede l’analisi dei vasi canopici provenienti da musei statunitensi, europei e nordafricani, dove gli antichi egizi riponevano le viscere estratte dai corpi umani durante il processo di mummificazione.
L’esame degli organi consente agli studiosi di analizzare l’evoluzione delle patologie, della genetica e del nostro sistema immunitario in un arco temporale di 4'000 anni.
Sono già un centinaio i vasi canopici passati finora al setaccio dai ricercatori zurighesi, sui risultati dell’inchiesta bisognerà però aspettare ancora un po’.
Partecipa alla discussione!