Ungheria, 60 anni dalla rivolta
Il 23 ottobre 1956 cominciò una ribellione contro il regime sovietico soffocata nel sangue i cui ricordi sono ancora vivi
Altri sviluppi
60 anni fa la Russia invadeva Budapest
Sono passati 60 anni dal 23 ottobre 1956, quando decine di migliaia di persone scesero in strada in Ungheria per ribellarsi contro il regime sovietico. Una rivolta poi soffocata nel sangue da 150’000 soldati e 2’500 carri armati inviati da Mosca.
Il ricordo della rivoluzione ungherese, che in meno di un mese lasciò sul terreno circa 3’000 morti, è ancora vivo nella memoria di Julya Vasar, figlia di uno dei più stretti collaboratori di Imre Nagy, allora premier ungherese poi arrestato dai sovietici.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.