Una Svizzera senza italiano?
È il provocatorio concorso lanciato dal Forum per l'italiano in Svizzera rivolto ai giovani sotto i 19 anni invitati a «Immaginare una Svizzera senza italiano».

Altri sviluppi
Come sarebbe la Svizzera senza l’italiano?
Spesso ci si rende conto dell’importanza e del valore di una cosa, proprio quando la si perde. È l’idea che sta alla base del concorso lanciato dal Forum per l’italiano in SvizzeraCollegamento esterno che ha lo scopo di rendere visibile e valorizzare la presenza dell’italiano nel contesto del plurilinguismo elvetico. Un tema che regolarmente, in Svizzera, torna alla ribalta, complici le scelte di alcuni
Si tratta di un vero e proprio concorso a premi (tra i premi anche pernottamenti in alberghi affacciati sui laghi ticinesi) rivolto a giovani svizzeri fino a 19 anni, i quali sono invitati ad immaginare una Svizzera … senza l’italiano. Non ci sono paletti, si deve solo dar libero sfogo alla fantasia. Si può ricorrere alla forma espressiva che si predilige: video, disegno, scrittura, fotografia, ecc…
La giuria è composta da rappresentanti delle Cattedre d’Italianistica (www.italianistica.chCollegamento esterno) di diverse università svizzere e da membri del Forum.
La premiazione avrà luogo durante il mese di ottobre 2015.
Cos’è il “Forum per l’italiano in Svizzera” e cosa sarà il “Totem” a Expo?

Altri sviluppi
Forum per l’italiano in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.