Navigation

Una "piccola Pompei" vicino a Lione

Un gruppo di archeologi ha ritrovato un'antica città romana risalente al primo secolo d. C. lungo le rive del Rodano a Vienne, una trentina di chilometri a sud di Lione. Ribattezzato mini-Pompei a causa dei lussuosi edifici e gli ampi spazi pubblici conservati in ottimo stato, il centro si estende su un'area di 7’000 chilometri che comprende mosaici, mercati e una rete idrica. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 agosto 2017 minuti
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 03.08.2017)
Contenuto esterno

"Si tratta della scoperta più importante degli ultimi 40 o 50 anni. Abbiamo una fortuna inaudita", ha affermato Benjamin Clement, responsabile scientifico dell'operazione di archeologia preventiva prevista prima della costruzione di alcuni edifici a Sainte Colombe, sulla riva destra del Rodano.

Contenuto esterno

Secondo gli studiosi il villaggio è stato abbandonato dopo essere stato devastato da una serie di incendi, che però hanno anche permesso “di conservare diversi elementi al loro posto”. Un esempio è l’edificio ribattezzato la "Casa dei baccanali" a causa di un mosaico lì rinvenuto rappresentante il dio Bacco e un corteo di baccanti e satiri. 

Il fuoco ha provocato il crollo del piano superiore dell’edificio, della terrazza e del tetto, che sono però rimasti sul posto permettendo di capire perfettamente come doveva essere la dimora in origine.


Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?