Navigation

Una nuova forte scossa nell'Italia centrale

Molte persone sono uscite di casa spaventate dal terremoto. Magnitudo 5.4. Non si sa ancora se ci siano stati grossi danni

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 ottobre 2016

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita in tutta l'Italia centrale. La scossa è stata avvertita poco fa in tutte le Marche, dalle zone terremotate dell'Ascolano ad Ancona, a Fabriano e Pesaro. Molte persone sono uscite di casa spaventate. Tantissime le chiamate ai vigili del fuoco. La scossa è stata sentita anche nei piani basse delle abitazioni. I lampadari hanno tremato, le porte e le finestre hanno vibrato. Non si sa ancora se ci siano stati grossi danni.

Il terremoto è stato avvertito anche dalla popolazione di Pescara, l'Aquila, Rieti, Arezzo, Perugia, Assisi, Roma, Firenze e Napoli. Il sisma, di una magnitudo 5.4, ha avuto l'epicentro nella provincia di Macerata.

Dopo la più forte, altre tre scosse sono state registrate: alle 19.21 una di magnitudo 2.6 e alle 19.24 la terza (2.5), alle 19.36 la quarta di magnitudo 2.8 ad una profondità di 8 chilometri.

Per Alessandro Amato, del centro terremoti INGV, "questo sisma è in qualche modo legato a quello del 24 agosto ad Amatrice. Si trova infatti nell'area già attiva. Si tratta probabilmente dell'attivazione di una nuova faglia".

Tutti gli aggiornamenti su www.rsi.chLink esterno

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.