Navigation

Un terzo di rapine in meno

Agenti sempre impegnati sul territorio ©Ti-Press

I commissariati della polizia cantonale nel 2015 hanno visto calare anche i reati violenti

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 aprile 2016 - 10:52

Il lavoro dei commissariati della polizia cantonale ticinese nel 2015 è stato ancora contraddistinto dalla lotta alle rapine che, con 51 casi rispetto ai 77 dell'anno precedente, hanno fatto segnare un calo del 34%. Nel bilancio pubblicato martedì viene pure sottolineato come la collaborazione con le autorità estere, e italiane in particolare, sia stata preziosa per identificare i rapinatori.

I reati violenti, con 1'662 casi registrati, hanno pure fatto registrare una diminuzione del 4%. Il calo riguarda in particolare quelli di poca entità e le minacce, mentre quelli gravi sono passati da 59 a 77.

La bicicletta anche nel 2015 è rimasto il veicolo più rubato (867 casi denunciati) mentre i furti di auto sono passati dai 68 del 2014 ai 43 dello scorso anno.

Nell'ambito della prostituzione, sono 343 le persone che si sono annunciate alla sezione TESEU, mentre i saloni di massaggio erotico censiti sono 9 in tutto il cantone, mentre i locali notturni sono 14.

sf

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.