È stato fatto un passo molto importante oggi dal consiglio degli Stati nell’ambito della prevenzione e della diagnosi dei tumori. I senatori infatti, come già avvenuto al Nazionale, hanno dato il nullaosta unanime alla creazione di un registro nazionale dei tumori.
In Svizzera ogni anno 16mila persone muoiono di cancro, mentre altre 37mila si ammalano. Per migliorare la prevenzione e la diagnosi precoce, il Consiglio federale – con il benestare delle Camere – ha deciso di creare un registro nazionale dei tumori per raccogliere e catalogare in modo ordinato e uniforme tutti i casi provenienti da tutto il paese.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La Svizzera avrà un suo registro nazionale sui tumori
Questo contenuto è stato pubblicato al
La proposta del governo federale in tema di prevenzione dei tumori è quella di istituire un registro unico nazionale in cui confluiscano i dati già raccolti a livello cantonale. La mappatura, nelle intenzioni dell’esecutivo, servirà ad analizzare meglio la frequenza di certi tipi di cancro, l’efficacia delle terapie adottate, migliorare la prevenzione e pianificare in…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non è una sorpresa, ma è sicuramente una svolta. Il governo svizzero ha deciso di far eseguire uno studio per chiarire le questioni scientifiche, metodologiche e legali poste dall’impiego dei fiori di canapa per la fabbricazione di medicinali contenenti un principio attivo standardizzato. La decisione interviene dopo che stamane il Consiglio degli Stati (il senato…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.