Navigation

Un caro estinto è per sempre

La Algordanza di Coira è leader mondiale nella trasformazione di ceneri in diamanti; "Tutto partì da un errore di traduzione"

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 ottobre 2016 - 09:55

La Algordanza Link esternodi Coira trasforma le ceneri del proprio "caro estinto" in un diamante. Ha già prodotto più di 7'000 pietre preziose a partire da altrettante urne crematorie. Ed il ritmo è in costante crescita. Tanto che ormai la ditta grigionese, leader mondiale nel settore, produce 1'000 diamanti all'anno.

Il successo è stato del tutto casuale: 12 anni fa Rinaldo Willy era uno studente di Zuoz guarito dal cancro, e quindi molto sensibile al tema della morte. Leggendo uno studio di uno scienziato russo, tradusse erroneamente la parola "cenere" in "ceneri". Fu un'illuminazione: perché non trasformare il carbonio contenuto nelle ceneri in un vero e proprio diamante? Detto fatto.

"Il processo di creazione del diamante - spiega oggi Willy alla RSI - è suddiviso in due parti, una chimica ed una fisica. Noi, durante tutto il processo, non veniamo mai a contatto a mani nude né con la cenere, né con il diamante. Questo è il nostro modo di mostrare rispetto verso i resti del defunto".

Filippo Giani

QuestoLink esterno e altri approfondimenti su www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.