Novellara (RE) è un paese come tanti della bassa Padana, ce ne parla Beppe Carletti, fondatore de I Nomadi. Ci racconta degli operai indiani a cui si deve oggi il parmigiano reggiano. Racconta della vita di paese, dove si va ancora a prendere il pane in bicicletta, e pur non essendo al riparo della frenesia della società moderna e di internet, si possono godere tramonti degni della savana africana.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il genovese all’estero – A Genova con Francesco Baccini
Questo contenuto è stato pubblicato al
Francesco Baccini con Genova ha un rapporto quasi di timore reverenziale. Non è facile essere cantautore nella città di Fabrizio de André. “Mi sento più genovese quando sono lontano di quando sono a Genova”, dice Francesco, che nel video ripercorre le strade della sua infanzia e della sua gioventù, e visita la celeberrima Via del…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Giorgio Conte ci accoglie nella sua Asti accompagnandoci a visitare i suoi luoghi dell’anima, dai cedri che l’han visto crescere, dalla torre-mostro dell’acquedotto, alla giostra di Bastian, che ha dato ispirazione ad una delle sue più famose canzoni. Conte racconta anche della lettera scritta al municipio a nome del cittadino più noto di Asti, Vittorio…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Milano da bere di Enrico Ruggeri, che racconta le bellezze della capitale lombarda -dalla Darsena a Corso Como- le sue attrattive, il suo cosmopolismo. Ma racconta anche dei problemi di sicurezza: le rapine, gli scassi. Milano per Ruggeri è una sorta di grande madre della Lombardia, che l’ha allenato a guardare più le persone…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.