Navigation

Tutti contro l'accordo di libero scambio

Centinaia di migliaia di persone hanno manifestato in 7 città tedesche contro il trattato di liberalizzazione del commercio fra Europa e Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 settembre 2016

Giornata di protesta nelle maggiori città tedesche. Alcune centinaia di migliaia di manifestanti hanno espresso la loro contrarietà al TTIP, l'accordo di libero scambio tra Unione europea e Stati Uniti. Un prossimo round negoziale è previsto per il mese prossimo, mentre fra pochi giorni si voterà l'accordo con il Canada.

Il TTIP vuole creare la più grande area di libero scambio al mondo, Unione europea e Stati Uniti, 820 milioni di abitanti e quasi la metà dell'intero PIL mondiale. Dall'apertura dei negoziati, tre anni fa, diverse organizzazioni, anche in Svizzera, si sono opposte all'accordo.

I contrari temono un livellamento verso il basso degli standard europei, soprattutto nei diritti dei consumatori, nelle norme ambientali, e nel settore agroalimentare. I governi, a eccezione della Francia che un paio di settimane fa ha fatto marcia indietro, assicurano invece che il TTIP porterà più crescita e occupazione.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.