Sono numerosissime le congratulazioni giunte dalle cancellerie mondiali al trionfatore delle presidenziali USA Donald Trump, anche se molti dei dirigenti e politici internazionali hanno tifato più o meno apertamente per la sua avversaria.
Per certi versi moderato e prudente è stato il commento del presidente russo Vladimir Putin, sostenitore del magnate newyorkese e citato ripetutamente nel corso della dura campagna elettorale.
Il ripristino di normali reazioni tra i due paesi, ha anticipato Putin, “sarà difficile, tenuto conto del degrado dei rapporti con Washington”. Ma la Russia, ha aggiunto il presidente, “è pronta a fare la sua parte”.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Qui Mondo
Il commento del ministro svizzero Didier Burkhalter
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Clinton commossa, “pronti a lavorare con Trump”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sugli Stati Uniti si è abbattuto il ciclone Trump. L’inatteso trionfatore della tornata elettorale ha subito usato toni più concilianti rispetto a quelli emersi nel corso della dura campagna elettorale, facendo appello all’unità del paese e ha reso l’onore delle armi alla sua rivale. Da parte sua Hillary Clinton, visibilmente commossa, si è presa un…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump, e non poteva essere diversamente, è stato oggi l’indiscusso protagonista anche su tutti i social media, dove si sono riverberate la rabbia e l’ironia della rete. Non senza qualche accostamento audace con noti politici più o meno nostrani. Non è quindi mancata la vignetta di Charlie Hebdo e qualcuno si addirittura ricordato di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stato un discorso per certi versi sorprendente, il primo di Donald Trump da neoeletto presidente degli Stati Uniti d’america. Messi da parte gli attacchi personali e le provocazioni, il tycoon ha rivolto parole concilianti e anche di apprezzamento all’avversaria e ha fatto appello all’unità del paese: “Sarò il presidente di tutti.” Trump ha poi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stato un discorso per certi versi sorprendente, il primo di Donald Trump da neoeletto presidente degli Stati Uniti d’america. Messi da parte gli attacchi personali e le provocazioni, il tycoon ha rivolto parole concilianti e anche di apprezzamento all’avversaria e ha fatto appello all’unità del paese: “Sarò il presidente di tutti.” Trump ha poi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump, 70 anni, è stato eletto 45esimo presidente degli Stati Uniti. Lo affermano l’agenzia di stampa Associated Press e il Washington Post. La matematica, alle 8.37, dice che ha conquistato la maggioranza dei grandi elettori. Lo svolgimento della lunga notte elettorale nelll’immagine d’apertura. Hillary Clinton – la fonte è la NBC – ha telefonato…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.