Navigation

Tifone nelle Filippine, migliaia di persone in fuga

I primi gravi effetti dei venti fino a 200km/h sono 15 mila sfollati, case scoperchiate, alberi abbattuti e linee elettriche interrotte

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 ottobre 2015 minuti

Nelle Filippine migliaia di persone sono in fuga dal tifone Koppu, che si è abbattuto sulle regioni settentrionali del paese. Sono previsti almeno tre giorni di piogge torrenziali, che potrebbero causare inondazioni e frane.

L'arrivo di Koppu è stato annunciato da venti che hanno raggiunto i 200 km/h. I primi gravi effetti del tifone sono stati case scoperchiate, alberi abbattuti e strade e linee elettriche interrotte.

Sono almeno 15 mila le persone sfollate per sicurezza, anche se finora non ci conterebbero vittime ma solo danni.

In tutto il nord intanto sono stati stati sospesi i collegamenti marittimi e cancellati i voli. Fermi anche gli autobus che collegano le località di montagna dove c'è un alto rischio di frane e smottamenti.

Il presidente Aquino venerdì si è rivolto alla nazione allertando la popolazione di seguire le indicazioni delle autorità.

Due anni fa, il devastante tifone Hayian, aveva provocato la morte di oltre 6,000 persone e danni per quasi tre miliardi di dollari.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?