Tempi duri per i sistemi informatici del trasporto pubblico svizzero
Dopo la falla nella piattaforma di vendita dei biglietti delle FFS anche il sito gestito da Autopostale ha evidenziato dei problemi di sicurezza.
A inizio settimana è emersa la vicenda legata alle Ferrovie federali svizzereLink esterno (FFS). A causa di una lacuna nella piattaforma di vendita dei trasporti pubblici, uno specialista informatico è riuscito in pochi giorni a consultare circa 1 milione dei dati privati dei passeggeri. Grazie alla sua segnalazione, il problema è stato immediatamente risolto, indicano oggi in una nota le FFS e Alliance SwissPass. I clienti non hanno subito alcun danno.
Ora, anche il sito ticketcontrol.ch, gestito da Autopostale, ha evidenziato dei problemi di sicurezza. Stando a una ricerca dei colleghi di SRF, la televisione svizzera di lingua tedesca, alcuni dati personali di viaggiatori che hanno caricato su questo sportello online il biglietto o l'abbonamento dimenticato, erano facilmente scaricabili. Un problema che - così come quello delle FFS - è ora stato risolto.
In collegamento con il TG di questa sera l'esperto Angelo Consoli:
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.