La televisione svizzera per l’Italia

Swissminiatur danneggiata dalla grandine

La grandinata che ha colpito martedì sera il Ticino meridionale e in modo particolare la zona di Melide ha avuto pesanti conseguenze per la Swissminiatur, il museo all'aperto di miniature più grande della Svizzera.

Stando a quanto comunicato dalla direzione della struttura, chicchi grandi come palline da ping pong hanno causato innumerevoli danni ai modellini, sia quelli più datati che quelli più nuovi. Swissminiatur ospita 128 modelli all’aperto, fedeli fin nel minimo dettaglio, di case, castelli e monumenti presenti in Svizzera.

Contenuto esterno

Il team si è già messo al lavoro nelle prime ore di mercoledì mattina per riparali al più presto. Il parco resta nel frattempo aperto al pubblico, sperando nella comprensione dei visitatori.

In generale i violenti temporali e le grandinate si sono abbattuti su parte del Sottoceneri. Sulle rive del Ceresio (Maroggia-Melide) e nel Malcantone, specifica MeteoSvizzera.

Contenuto esterno

Lo conferma il Corpo pompieri di Melide, che parla di maltempo su Melide, Bissone e Arogno: “Sono giunte diverse richieste di soccorso per case allagate e scoscendimenti” si legge in una nota. Per far fronte alle richieste, sono state organizzate quattro squadre, per un totale di quattro veicoli con attrezzature per allagamenti e dieci militi. 

Disagi sono stati segnalati anche sul fronte della viabilità, a causa di un incidente sull’A2, in direzione nord, tra la galleria di San Nicolao e Melide.

Contenuto esterno

Maggio piovoso ma le precipitazioni sono sotto la media

La pioggia della serata di martedì si aggiunge così alle precipitazioni che hanno caratterizzato questo mese di maggio. Tuttavia, stando a un comunicato rilasciato da MeteoSvizzeraCollegamento esterno, la somma mensile delle piogge è risultata in molte regioni vicina o addirittura inferiore alla norma 1991-2020.

La Svizzera orientale in particolare – la regione a cavallo tra il Lago di Neuchâtel e il Lemano – ha visto poca acqua, con delle precipitazioni inferiori del 50% rispetto le attese di maggio. Così anche il Ticino, che durante tutta la primavera ha registrato quantitativi di pioggia giornaliera inferiori alla media.

Decisamente all’opposto lungo il versante nordalpino centro-orientale e nei Grigioni, dove le piogge hanno superato il valore medio.

Attualità

PERSONA FUMA UNA "CANNA"

Altri sviluppi

La cannabis legale riduce il consumo problematico

Questo contenuto è stato pubblicato al La cannabis venduta in farmacia riduce l'abuso di questa droga. Un nuovo studio realizzato a Basilea dimostra che la distribuzione legale della sostanza riduce il consumo problematico, in particolare tra le persone che fanno uso di anche altre droghe.

Di più La cannabis legale riduce il consumo problematico
persona davanti a pc portatile

Altri sviluppi

Swisscom non prevede ulteriori aumenti di prezzo in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Swisscom non prevede di aumentare i prezzi in Svizzera: lo ha detto il presidente della direzione Christoph Aeschlimann, commentando in un colloquio con l'agenzia Awp i risultati trimestrali pubblicati oggi dall'azienda telecom.

Di più Swisscom non prevede ulteriori aumenti di prezzo in Svizzera
vista di lugano dall'alto

Altri sviluppi

Inasprimento della Lex Koller? UBS ci crede poco

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera interverrà sulla cosiddetta Lex Koller, rendendo più severe le condizioni alle quali le persone all'estero possono acquistare immobili nella Confederazione? UBS ci crede poco.

Di più Inasprimento della Lex Koller? UBS ci crede poco
nave cisterna

Altri sviluppi

“Le riserve di elettricità sono ancora necessarie” in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Anche se per il prossimo inverno la situazione è fondamentalmente buona sul fronte dell'approvvigionamento elettrico, permangono ancora incertezze legate soprattutto alla disponibilità di gas in Europa.

Di più “Le riserve di elettricità sono ancora necessarie” in Svizzera
bodycam su agente

Altri sviluppi

Bilancio positivo da parte della polizia dei trasporti sull’uso delle bodycam

Questo contenuto è stato pubblicato al Le bodycam, in dotazione alla Polizia dei trasporti dallo scorso settembre, si sono dimostrate efficaci, in particolare nel disinnescare situazioni conflittuali e nell'acquisizione di prove. Lo indicano oggi le FFS in una nota.

Di più Bilancio positivo da parte della polizia dei trasporti sull’uso delle bodycam
persone sedute sulla riva di un lago fotografate di spalle

Altri sviluppi

Inflazione presto negativa in Svizzera? Ecco le conseguenze

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel mese di aprile l'inflazione - cioè la crescita dei prezzi al consumo su base annua - si è attestata allo 0,0% in Svizzera (è notizia di questa settimana, lunedì) e non è escluso che nei prossimi mesi il dato possa passare in territorio negativo.

Di più Inflazione presto negativa in Svizzera? Ecco le conseguenze
Susanne Vincenz-Stauffacher

Altri sviluppi

Ancora divergenze sull’imposizione individuale, ma “sì” all’ iniziativa

Questo contenuto è stato pubblicato al Rimangono ancora divergenze dopo il secondo passaggio al Consiglio nazionale del progetto volto a introdurre l'imposizione individuale dei coniugi in Svizzera. La Camera ha però fatto un passo avanti raccomandando (98 voti a 96) il "sì" all'iniziativa delle Donne PLR.

Di più Ancora divergenze sull’imposizione individuale, ma “sì” all’ iniziativa
scheda viene posta in una scatola di voto

Altri sviluppi

Diritto di voto ai 16enni nei Grigioni? Al via la consultazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Governo grigionese ha aperto la consultazione per introdurre il diritto di voto a 16 anni. Ciò richiede la revisione della Costituzione cantonale e la Legge sui diritti politici. La richiesta era stata presentata in una mozione in Gran Consiglio.

Di più Diritto di voto ai 16enni nei Grigioni? Al via la consultazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR